Leggi la recensione al volume su Media Laws
Legenda: RI = riassunto e testo integrale; TI = testo integrale
Social media e diritti. Diritto e social media
a cura di
Gian Luca Conti, Marina Pietrangelo, Francesco Romano
RESPONSABILITÀ
- Fulvia Abbondante, Il ruolo dei social network nella lotta all’hate speech: un’analisi comparata fra l’esperienza statunitense e quella europea [RI]
- Maria Romana Allegri, Alcune considerazioni sulla responsabilità degli intermediari digitali, e particolarmente dei social network provider, per i contenuti prodotti dagli utenti [RI]
- Francesco Di Tano, Prospettive de iure condendo sulla responsabilizzazione dei content provider [RI]
- Carlo Marchetti, Giancarlo Salone, La tracciabilità nelle reti sociali degli autori di contenuti: limiti operativi, giuridico-normativi, e possibili approcci [RI]
- Pietro Maria Sabella, Il fenomeno del cybercrime nello spazio giuridico contemporaneo. Prevenzione e repressione degli illeciti penali connessi all’utilizzo di Internet per fini di terrorismo, tra esigenze di sicurezza e rispetto dei diritti fondamentali [RI]
- Alessia Schiavon, Cat-Fish, Romance Fraud e Sextortion: le nuove frontiere dell’adescamento nei social media [RI]
POLITICA E PARTECIPAZIONE
- Gianmarco Gori, Social media ed elezioni. I limiti del diritto e il rischio di una modulated democracy [RI]
- Vittorio Pampanin, I nuovi protagonisti del mondo digitale tra neutralità della Rete e accesso all’informazione [RI]
- Saulle Panizza, Social media e fenomeni intimidatori nei confronti degli amministratori locali [RI]
- Ilaria Rivera, La Rete, i populismi e i partiti politici 2.0 [RI]
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
- Mauro Alovisio, Cinzia Borciu, I social media e le nuove opportunità per una pubblica amministrazione al servizio del cittadino: lo strumento delle social media policy [RI]
- Fernanda Faini, Social open government: l’utilizzo dei social media nell’amministrazione digitale e aperta [RI]
- Matteo Falcone, I social media, data analytics, amministrazioni pubbliche: come le amministrazioni usano i dati provenienti dal social media? [RI]
- C. Elio Guarnaccia, La prima giurisprudenza sul rapporto tra pubblico impiego e social media [RI]
- Luigi Rufo, Social media e consulto medico: tra opportunità e rischi per i pazienti [RI]
MINORI
- Riccardo Michele Colangelo, La legge sul cyberbullismo. Considerazioni informatico-giuridiche e comparatistiche [RI]
- Luisa Lodevole, L’uso delle tecnologie digitali nel contesto della scuola: attività didattiche, comunicazioni scuola-famiglia e rilievi penalistici [RI]
- Giorgio Pedrazzi, Minori e social media: tutela dei dati personali, autoregolamentazione e privacy [RI]
- Mimma Rospi, Social media, minori e cyberbullismo: lo status quo della legislazione nazionale ed eurounitaria [RI]
IMPRESA E DIRITTO D’AUTORE