a rivista internazionale “Informatica e diritto” nasce nel 1975 come organo dell’IDG – Istituto per la Documentazione Giuridica (poi diventato ITTIG – Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, rappresentando per un lungo periodo in Italia l’unico periodico dedicato all’approfondimento scientifico di discipline allora poco esplorate: l’informatica giuridica e il diritto dell’informatica. Sin dalle origini, la Rivista ha ospitato saggi di corrispondenti stranieri, che hanno arricchito la già feconda discussione interna alla comunità scientifica nazionale con i loro contributi pubblicati oltre che in lingua italiana, anche nelle principali lingue europee come francese, inglese, portoghese, spagnolo e tedesco.
Il Periodico è dedicato allo studio e all’analisi critica dei problemi applicativi delle nuove tecnologie dell’informazione nel campo del diritto, nonché dei problemi giuridici scaturenti dallo sviluppo dell’informatica e della telematica nelle moderne società.
Relativamente all’informatica giuridica, la Rivista accoglie studi in tema di documentazione giuridica automatica, sistemi informativi, strumenti digitali per la pubblica amministrazione e le professioni giuridiche, tecniche di intelligenza artificiale e di rappresentazione della conoscenza applicata al diritto offrendo un panorama indicativo delle tendenze di sviluppo dell’informatica giuridica in Italia e all’estero.
Per quanto riguarda il diritto dell’informatica, la Rivista approfondisce in particolare le questioni giuridiche poste dallo sviluppo dell’informatica e della telematica, di ambito giuspubblicistico (es. diritti della persona dopo Internet; impiego delle tecnologie informative in ambito pubblico etc.) e giusprivatistico (protezione giuridica del software; contrattualistica avente per oggetto beni e servizi telematici etc.).
Dal 1975 al 1991 la Rivista è stata pubblicata dalla casa editrice Le Monnier (Firenze), mentre a partire dal 1992 essa è edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane (Napoli). Dal 2019 la Rivista dell’Istituto è pubblicata on line, ad accesso libero, con il nome di Rivista italiana di informatica e diritto.
Sono consultabili liberamente online i testi integrali dell’intera collezione.