• ISTITUTO
    • Missione
    • Storia
    • Persone
    • Organizzazione
      • Organi istituzionali
      • Strutture di servizio
    • Sedi e contatti
    • Normativa di riferimento
  • RICERCA
    • Ambiti di ricerca
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • RISORSE
    • Banche dati
      • Banche dati attive
      • Banche dati chiuse
      • Banche dati storiche
    • Attività editoriale
      • Rivista “Informatica e diritto”
      • Produzione monografica
    • Biblioteca
  • OPPORTUNITÀ
    • Formazione
    • Contratti a tempo determinato
    • Assegni di ricerca
    • Borse di studio
    • Gare
  • LAB
  • EVENTI E NOTIZIE
    • Eventi 1981-2014
  • DOGI

Dalla radiotelevisione allo spazio pubblico digitale. Il pluralismo informativo oggi

Articolo inserito il 19 maggio 2021
da Amministratore Ittig

Si svolgerà il 22 giugno 2021, dalle 15.00 alle 18.00, il webinar dal titolo “Dalla radiotelevisione allo spazio pubblico digitale. Il pluralismo informativo oggi”, occasione di riflessione a partire dal libro “Diritto dell’informazione e della comunicazione” curato da Roberto Zaccaria. Nel volume si analizza il principio costituzionale del pluralismo (che per l’Italia riguarda la radiotelevisione a partire dal 1970/80), così come ancora oggi emerge dalla giurisprudenza italiana e dalle Corti europee. Il focus è sulle nuove tecnologie che si sono affermate con la rivoluzione digitale e la trasformazione della rete Internet, con la conseguente esigenza di nuovi strumenti di regolamentazione per contrastare la disinformazione e i contenuti illegali e nocivi della Rete, a partire dalla tutela dei minori. Al meeting partecipano esperti e studiosi del settore, tra cui Giacomo Lasorella, presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e gli autori del libro.

Introduce e modera Marina Pietrangelo dell’Istituto di informatica giuridica e sistemi giudiziari del Cnr.

Per partecipare: https://global.gotomeeting.com/join/589150749 o tramite telefono +390230578142.

Per informazioni: pietrangelo@igsg.cnr.it

Social Share
  • google-share

CATEGORIE

  • comunicati stampa
  • eventi
  • in primo piano

IN PRIMO PIANO

  • DoGi: pubblicato il n. 5/2021

  • DoGi: pubblicato il n. 4/2021

  • DoGi: pubblicato il n. 3/2021

  • Call for papers – RIID, 1/2022

  • Dalla radiotelevisione allo spazio pubblico digitale. Il pluralismo informativo oggi

  • DoGi: pubblicato il n. 2/2021

ITTIG

Institute of Legal Information Theory and Techniques

Main Office:
Via dei Barucci 20 - 50127 Florence, Italy
Ph. +39 055 43995; fax +39 055 4399605
e-mail: ittig@ittig.cnr.it - direzione@ittig.cnr.it

NEWSLETTER

Iscriviti alla mailing list per ricevere la newsletter periodica ITTIG

Lingue

  • Italiano
  • English

META

  • Informazioni sul sito e note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Login
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
Web Design & Development by Sideways