From:Ottobre 2017
To:Marzo 2019

INFORM

Il progetto INFORM INtroduction of the data protection reFORM to the judicial system è finanziato dalla Commissione europea (Grant Agreement 763866) in risposta alla call JUST-JTRA-EJTR-AG-2016 (Action grants to support European judicial training).
INFORM raggruppa 10 partners di 10 Stati membri dell’UE e ha l’intento di accrescere l’attenzione sulla nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali. Il progetto è destinato a:

  • contribuire all’applicazione efficace e coerente del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR -General Data Protection Regulation) volto a rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione Europea, sia all’interno che all’esterno dei confini dell’Unione.
  • facilitare l’attuazione e applicazione della direttiva UE 2016/680 relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio.

A livello operativo il progetto risponderà ai bisogni formativi della magistratura, dei professionisti e del personale degli uffici giudiziari (target group) offrendo loro, attraverso un’attività di formazione, una panoramica completa della nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali. Per ottenere tale risultato il progetto metterà, a disposizione dei formatori, materiali didattici e metodologie di formazione mirate. Il team del progetto svilupperà altresì un programma di e-learning per coinvolgere direttamente i target group.

Coordinatore: Law International Foundation (LIF) – Bulgaria

Partners del progetto:

  • BUDAPESTI CORVINUS EGYETEM
  • UNIVERSITY OF CYPRUS
  • INTHEMIS
  • GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGENSTIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
  • UNIVERSITEIT LEIDEN
  • UNIVERZITA KOMENSKEHO V BRATISLAVE
  • UNIWERSYTET WROCLAWSKI
  • Masarykova univerzita
  • ITTIG-CNR