E’ infrastruttura documentaria del CNR per il diritto: la sua gestione è garantita e supportata dall’Ufficio Supporto Programmazione Operativa della Direzione Centrale Supporto alla Rete Scientifica e Infrastrutture del CNR.
Si tratta di una banca dati di riferimenti bibliografici di articoli pubblicati su riviste giuridiche italiane. Per ciascun articolo spogliato, il documento DoGi offre le informazioni bibliografiche (autore, titolo, rivista, fascicolo, anno e pagine) arricchite da:
Inoltre, sono presenti altri metadati per la descrizione di tratti significativi dell’articolo, fra cui l’indicazione del tipo di bibliografia, la tipologia (contributo indipendente, nota a sentenza o legislazione, comunicazioni in convegni, recensioni, necrologi, rassegne).
La pubblicazione online della banca dati (ISSN 2240-7448) sul sito dell’ITTIG mette in evidenza la ricchezza delle informazioni presenti nel documento DoGi offrendo ulteriori servizi, quali il link al testo pieno di fonti di diritto interno (www.normattiva.it) e al testo pieno di fonti di diritto dell’Unione europea (eur-lex.europa.eu), il link per il testo pieno su Google Scholar, il link per l’interoperabilità con il sistema NILDE, e, tramite la banca dati del corpus delle riviste in spoglio, permette di conoscere le biblioteche del circuito ACNP che possiedono la rivista che contiene l’articolo spogliato. Infine vengono esplicitati tre diversi stili citazionali (APA, MLA, formato DoGi) del singolo contributo per la redazione di una bibliografia.
Sponsor:
Collaborazioni:
Collaborazioni esterne per la produzione documentaria:
Accesso alla homepage di DoGi:
Banca dati DoGi