Progetti

TEAMS

Tuscany Empowerment Actions for Migrant System

EXEC

Electronic Xchange of e-Evidences with e-CODEX, a project financed under the e-Justice Program

EVIDENCE2e-Codex

Linking EVIDENCE into e-CODEX for EIO and MLA procedures in Europe

INFORM

INFORM INtroduction of the data protection reFORM to the judicial system

BO-ECLI

Building On ECLI is a project financed by the European Commission under the eJustice programme.

CharterClick!

Strumenti volti a consentire di individuare agevolmente quando è possibile invocare la protezione offerta dalla Carta dei diritti fondamentali dell’UE

DoGi – Dottrina Giuridica, pubblicazioni seriali

Dottrina Giuridica: Abstract di articoli di riviste italiane

Droni in Toscana

La ricerca evidenzierà i problemi giuridici connessi ad un quadro normativo che può presentare criticità tali da ostacolare l’utilizzo civile dei droni.
e-Codex

e-CODEX

e-Justice Communication via Online Data EXchange.
PAeSI

PAeSI – Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati

Realizzazione di un portale delle norme e delle procedure sull'immigrazione in collaborazione con Prefettura di Firenze e Regione Toscana.
EUCaseNET

EUCaseNet

Strutture e dinamiche di rete nella giurisprudenza dell'Unione europea.
La rete di citazioni delle sentenze della consulta

La rete di citazioni delle sentenze della Consulta

60 anni di sentenze della Corte Costituzionale analizzate attraverso le tecniche di network analysis.
Terminologia giuridica per nuovo Soggettario BNCF

Terminologia giuridica per nuovo Soggettario BNCF

Il Soggettario è lo strumento di riferimento per le biblioteche italiane, archivi, musei e mediateche nel campo della catalogazione semantica.
PACTO

PACTO

Portale per la produzione e l'accesso agli Atti dei Comuni e degli altri enti locali della Toscana.
FALM

FALM – Free Access to Law Movement

Un movimento culturale che riunisce progetti di Istituti di informazione giuridica di diversi paesi teso a fornire libero accesso alle risorse giuridiche.
EuroLII – European Legal Information Institute

EuroLII – European Legal Information Institute

L'iniziativa EuroLII si colloca all'interno del Movimento “Free Access to Law”.

Arianna

Sviluppo di una piattaforma collaborativa per favorire la ricerca nell’ambito delle Neuroscienze e dei meccanismi alla base dei Disturbi dello Spettro Autistico.
Legivoc

LEGIVOC

Sistema per la raccolta e l'interconnessione semantica di vocabolari giuridici dei diversi ordinamenti nazionali
Internet Governance

INTERNET GOVERNANCE: profili tecnici e giuridici

Il progetto di ricerca ha ad oggetto lo studio dei profili tecnici e giuridici della Internet Governance.
Evidence

EVIDENCE

European Informatics Data Exchange Framework for Courts and Evidence

La valutazione della monografia giuridica

Progetto in tema di valutazione della qualità delle monografie nell’area delle scienze giuridiche
Respect

RESPECT

Rules, Expectations & Security through Privacy Enhanced Convenient Technologies.

VoiceS

Integrating Semantics, Social Software and Serious Games into eParticipation.

Collaborazione con la
Corte di Cassazione

Attribuzione ai documenti della banca dati ItalgiureWeb di identificatori e metadati conformi agli standard europei di eJustice

IS-LeGI

Indice Semantico del Lessico Giuridico Italiano e Archivi digitali di documenti giuridici antichi
MAPPING

MAPPING

Managing Alternatives for Privacy, Property and Internet Governance.

Linkoln

Il software per l'estrazione di riferimenti normativi nazionali ed europei da testi italiani
Media civici regionali

Media civici regionali

Il progetto è finalizzato a produrre uno studio di fattibilità sull'introduzione di media civici per il Consiglio regionale del Piemonte.
sm@rtinfra - sshch

SM@RTINFRA-SSHCH

Infrastructure Advanced Interdisciplinary Research in the Social Sciences, Humanities and Cultural
Aquaa

AquAA

Associazione per la qualità degli atti amministrativi.
PRIN 2012

PRIN 2012

Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazione

e-SENS

Electronic Simple European Networked Services.

Sistema informativo automatizzato per un quadro complessivo della normativa sulla disabilità

L'obiettivo della ricerca è raccogliere tutta la normativa in tema di disabilità.
DEMM

Accordo di collaborazione scientifica con il Dipartimento DEMM

Metodologie e strumenti di ricerca per lla valorizzazione delle relazioni tra diritto e nuove tecnologie.

CARISMAND

Culture and risk management in man-made and natural disasters

CITYCoP

Citizen Interaction Technologies Yield Community Policing
PRIN 2010-2011 Lingua

PRIN 2010-2011 – La lingua come fattore d’integrazione sociale e politica

Potenzialità della lingua quale fattore di integrazione sociale e politica.

DoGi – Dottrina Giuridica, pubblicazioni collettanee

DoGi è la banca dati bibliografica per la diffusione della conoscenza della dottrina giuridica.

Collaborazione con il
Senato della Repubblica

Sviluppo di strumenti a supporto dell'arricchimento e interoperabilità dei testi normativi
DRiR

DRiR

Diritto romano in Russia.
L’amministrazione della giustizia in Italia: il caso della neurogenetica e delle neuroscienze

L’amministrazione della giustizia in Italia: il caso della neurogenetica e delle neuroscienze

Analisi multidisciplinare sull'impiego della neurogenetica e delle neuroscienze nel sistema della giustizia in Italia.
SMART

SMART

Scalable Measures for Automated Recognition Technologies.

DALOS

Drafting Legislation with Ontology-based Support Project
Standard ECLI

Standard ECLI nella giurisprudenza di merito civile

Collaborazione con il Tribunale di Milano, Ministero della Giustizia, per l'implementazione degli standard ECLI e l'estrazione automatica dei riferimenti giurisprudenziali.
Attribuzione di metadati semantici alla giurisprudenza di merito civile

Attribuzione di metadati semantici alla giurisprudenza di merito civile

Collaborazione con il Tribunale di Milano, Ministero della Giustizia.
Crowdsourcing

Crowdsourcing: Semantic Tools for the Development of Online Participation and Mediation (ODR)

Il progetto prevede lo sviluppo di una piattaforma per la mediazione online (ODR) basata sulle tecnologie del Semantic Web.
PRIN 2010-2011

PRIN 2010-2011 – Corti, dottrina e società inclusiva

L'influenza della dottrina giuridica sulla giurisprudenza delle Corti internazionali, sovranazionali e nazionali.
iSupport

i-Support

Case Management and Communication System for the Recovery Abroad of Maintenance
Leis municipais di Curitiba

Progetto Leis municipais di Curitiba

Collaborazione con l'Università di Sassari e il Municipio di Curitiba (Brasile) per la creazione di un archivio digitale per il riordino delle leggi municipali di Curitiba.