-
Elisabetta Marinai – Tecnologo
Telefono: 055 4399674
E-mail: elisabetta.marinai@ittig.cnr.itElisabetta Marinai è tecnologo all’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 1998.
Negli anni dal 1989 e il 1998 ha lavorato come consulente informatico per altri istituti del CNR (Istituto di Linguistica Computazionale – Pisa e Opera del Vocabolario Italiano – Firenze), per l’Accademia della Crusca, per l’Opera del Duomo S. Maria del Fiore di Firenze ed per alcune facoltà di università italiane partecipando a progetti nazionali ed europei (ACQUILEX, CEC, WORDNET) in settori umanistici come linguistica computazionale, lessicografia, letteratura e poesia delle origini, dialettologia e musicologia.
In ITTIG è gestore del modulo “Sistemi documentari per la dottrina giuridica e sistemi informativi specialistici” della commessa “Sistemi informativi per il diritto”, ha la responsabilità dell’unità operativa “Banche dati”.
È il coordinatore del Comitato di direzione DoGi – Dottrina Giuridica. La banca dati DoGi, fondata nel 1970, rappresenta una fonte informativa della dottrina giuridica unica nel panorama nazionale: offre abstract e/o sommari degli articoli pubblicati in circa 250 riviste giuridiche italiane su supporto cartaceo ed elettronico. Inoltre, è il curatore (per la parte tecnico-informatica) della banca dati DoGiS, banca dati di riferimenti bibliografici di dottrina giuridica straniera.
Ha lavorato nel progetto BEGA – Bibliografia delle Edizioni Giuridiche Antiche, progetto che si è occupato, fin dalla nascita dell’Istituto, della realizzazione di banche dati elettroniche a partire da collezioni di documentazione storico-giuridica. In particolare è stato curatore (per la parte tecnico-informatica) delle pubblicazioni online La legislazione medicea nelle raccolte dell’Archivio di Stato di Firenze (1532-1737) e Le gride e gli editti dello Stato di Milano (1560-1796).
Dal 2014 è responsabile della unità di ricerca ITTIG-CNR del PRIN “Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell’Italiano moderno e contemporaneo. Fonti documentarie, retrodatazioni, innovazioni”. L’obiettivo della ricerca è la creazione di un “corpus di corpora”, primo passo per la costruzione di un nuovo “Vocabolario dell’italiano moderno e contemporaneo”.
L’unità di ricerca ITTIG-CNR si occupa della selezione di testi giuridici per la campionatura del linguaggio giuridico, selezione da realizzare bilanciando fra legislazione, dottrina e giurisprudenza e coprendo il periodo temporale che va dall’Unità d’Italia ai giorni nostri.Dal 2000 al 2004 ha collaborato alla realizazione del portale NiR (“Norme in Rete”), progetto promosso e finanziato dal Ministero della Giustizia; ha tenuto corsi su XML e sugli standard NiR per le pubbliche amministrazioni partecipanti al progetto.
-
Elisabetta Marinai
Pubblicazioni in evidenza:
- Elisabetta Marinai, Sebastiano Faro, Ginevra Peruginelli, Sara Conti (a cura di), Banca dati DoGi – Dottrina Giuridica, abstract di articoli di riviste giuridiche italiane
in sito web ITTIG-CNR, 2013; banca dati on-line bimestrale, ISSN: 2240-7448; aggiornamento 2013: 13.254 documenti; consistenza totale: 380.061 documenti
[Banca dati on-line]
- Tommaso Agnoloni, Elisabetta Marinai, Ginevra Peruginelli, Daniela Tiscornia, Maria Teresa Sagri, Annotation schema for legal doctrine: a case study on DoGi database
in JLIS.it, 2013, fasc. 1
[Articolo di rivista]
- Elisabetta Marinai, Sebastiano Faro, Ginevra Peruginelli, Sara Conti (a cura di), Banca dati DoGi – Dottrina Giuridica, abstract di articoli di riviste giuridiche italiane
in sito web ITTIG-CNR, 2012; banca dati on-line bimestrale, ISSN: 2240-7448; aggiornamento 2012: 14.978 documenti; consistenza totale: 366.790 documenti
[Banca dati on-line]
- Elisabetta Marinai, Sebastiano Faro, Ginevra Peruginelli, Sara Conti (a cura di), Banca dati DoGi – Dottrina Giuridica, abstract di articoli di riviste giuridiche italiane
-
Elisabetta Marinai
Progetti in evidenza: