• ISTITUTO
    • Missione
    • Storia
    • Persone
    • Organizzazione
      • Organi istituzionali
      • Strutture di servizio
    • Sedi e contatti
    • Normativa di riferimento
  • RICERCA
    • Ambiti di ricerca
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • RISORSE
    • Banche dati
      • Banche dati attive
      • Banche dati chiuse
      • Banche dati storiche
    • Attività editoriale
      • Rivista “Informatica e diritto”
      • Produzione monografica
    • Biblioteca
  • OPPORTUNITÀ
    • Formazione
    • Contratti a tempo determinato
    • Assegni di ricerca
    • Borse di studio
    • Gare
  • LAB
  • EVENTI E NOTIZIE
    • Eventi 1981-2014
  • DOGI

Missione

L’

elemento unificante delle attività di ricerca dell’ITTIG è la rilettura dei temi tradizionali della scienza giuridica attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, oggi riferibile alle discipline dell’informatica giuridica e del diritto dell’informatica.
I campi di indagine coprono svariati settori tra cui le metodologie e strategie di recupero dell’informazione, l’analisi della qualità dei testi giuridici, la misurazione del diritto, la concettualizzazione e modellizzazione del ragionamento giuridico, l’indagine sul linguaggio giuridico sia come studio storico sia come elaborazione computazionale.

L

e competenze dell’ITTIG includono altresì lo studio delle questioni giuridiche connesse all’utilizzo delle tecnologie da parte delle pubbliche amministrazioni in particolare alla realizzazione dell’amministrazione digitale, ed alla ricadute sulla vita dei cittadini.
Su tutti questi temi l’ITTIG fornisce consulenza e partecipa alla formazione di giuristi e informatici, fornendo un forum per il dibattito critico sugli aspetti sociali, culturali e politici del diritto dell’informatica.
Sul piano applicativo, l’ITTIG crea e distribuisce banche dati giuridiche e progetta software specialistici e strumenti per la diffusione dell’informazione in rete e per l’interoperabilità dei dati pubblici.
Il forte orientamento internazionale dell’ITTIG si riflette nelle varie cooperazioni e partnership europee e internazionali attraverso cui si realizza la missione dell’ITTIG.

L’ITTIG ha sede a Firenze.

ISTITUTO

  • Missione
  • Storia
  • Personale
    • Personale di ricerca
    • Personale di supporto alla ricerca
  • Organizzazione
    • Organi istituzionali
    • Strutture di servizio
  • Sedi e contatti
  • Normativa di riferimento

ITTIG

Institute of Legal Information Theory and Techniques

Main Office:
Via dei Barucci 20 - 50127 Florence, Italy
Ph. +39 055 43995; fax +39 055 4399605
e-mail: ittig@ittig.cnr.it - direzione@ittig.cnr.it

NEWSLETTER

Iscriviti alla mailing list per ricevere la newsletter periodica ITTIG

Lingue

  • Italiano
  • English

META

  • Informazioni sul sito e note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Login
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
Web Design & Development by Sideways