Presentazione del volume che raccoglie infatti le riflessioni, le esperienze, i progetti del nostro Paese attraverso i maggiori esperti e le più importanti istituzioni che hanno lavorato attivamente allo sviluppo di questa disciplina.
Presentazione dei libri "Teoria e tecnica legislativa nel sistema costituzionale" di E. Albanesi e "I documenti dello Stato digitale. Regole e tecnologie per la semplificazione" di P. Mercatali e F. Romano.
Un convegno organizzato da Accademia della Crusca in collaborazione con Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze, Fondazione CESIFIN, ITTIG-CNR, Centro di Linguistica Storica e Teorica CLIEO.
Il seminario è dedicato alla presentazione della tesi di dottorato di Piero Scerrino, condotta sotto la supervisione dei ricercatori di ITTIG-CNR, sul tema dell’instabilità della legge.
Lo sviluppo e la promozione delle tecnologie dell'informazione per l’e-Government e l'e-Justice, per la semplificazione dei rapporti fra cittadino e istituzioni.