• ISTITUTO
    • Missione
    • Storia
    • Persone
    • Organizzazione
      • Organi istituzionali
      • Strutture di servizio
    • Sedi e contatti
    • Normativa di riferimento
  • RICERCA
    • Ambiti di ricerca
    • Progetti
    • Pubblicazioni
  • RISORSE
    • Banche dati
      • Banche dati attive
      • Banche dati chiuse
      • Banche dati storiche
    • Attività editoriale
      • Rivista “Informatica e diritto”
      • Produzione monografica
    • Biblioteca
  • OPPORTUNITÀ
    • Formazione
    • Contratti a tempo determinato
    • Assegni di ricerca
    • Borse di studio
    • Gare
  • LAB
  • EVENTI E NOTIZIE
    • Eventi 1981-2014
  • DOGI

Eventi 1981-2014

Eventi e convegni organizzati dall’ITTIG o in collaborazione con altri Enti negli anni dal 1981 al 2014

  • Tavola rotonda intorno al volume “L’informatica giuridica in Italia”
    Firenze, 24 ottobre 2014
  • PA: digitalizzare per semplificare
    Convegno ITTIG-CNR
    Firenze, 17 ottobre 2014
  • Il progetto EVIDENCE al Workshop “Cross Boarder Evidence” della “e-Justice and e-Law Conference”
    Roma, 13-14 ottobre 2014
  • Diritto romano, diritto costituzionale
    Seminario ITTIG-CNR
    Firenze, 3 ottobre 2014
  • Progetto RESPECT, II Policy Workshop
    Barcellona, 17-18 settembre 2014
  • Digital Evidence: aspetti giuridici e tecnologici
    Seminario ITTIG-CNR
    Firenze, 11 giugno 2014
  • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
    Seminario
    Firenze, 30 maggio 2014
  • Primo evento del progetto MAPPING
    Roma, 20-21 maggio 2014
  • Presentazione del volume “L’informatica giuridica in Italia. Cinquant’anni di studi ricerche ed esperienze”
    Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 14 maggio 2014
  • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
    Seminario
    Firenze, 30 maggio 2014, Polo delle Scienze Sociali Edificio D15 – Aula tesi – via delle Pandette 32
  • Legistica e legimatica. Due recenti volumi fanno il punto
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 4 dicembre 2013
  • I testi della Pubblica amministrazione. Indici di leggibilità e valutazione della qualità
    Giornata di studio
    Firenze, Palazzo Vecchio, 21 novembre 2013
  • La lingua come fattore di integrazione politica e sociale”
    Convegno
    Firenze, 15 novembre 2013
  • Testi normativi: tecniche di valutazione
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 18 giugno 2013
  • XIV International Conference on AI and Law (ICAIL 2013)
    Roma, 10-14 giugno 2013
  • Workshop “Cognizione e diritto” (locandina)
    Trento, 19 giugno 2013
  • Corso sulle migrazioni contemporanee: “Vivere le migrazioni”. Sviluppo, diritti, linguaggi
    Roma, CNR, dal 26/11/2012 al 28/01/2013
  • Seminario “Europa, Migrazioni, Cittadinanza”, nell’ambito del Festival d’Europa 2013
    Firenze, 10 maggio 2013
  • Seminario “Diritto & Neuroscienze. Temi e proposte per la teoria e la pratica del diritto”
    Roma, 3 dicembre 2012
  • Seminario “Global Interoperability and Linked Data in Libraries”
    Firenze, 18-19 giugno 1012
  • La scrivania digitale del funzionario pubblico
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 25 maggio 2012
  • A Brief Report on the Uses of Technology in U.S. Legal Education and Some Thoughts about Empirically Evaluating the Effectiveness of these Uses
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 22 maggio 2012
  • Tecnologie del Linguaggio e Diritto. Verso un accesso semantico a testi giuridici
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 18 maggio 2012
  • Using encyclopedias in jurisprudence
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 14 marzo 2012
  • Il giudizio penale “digitale” tra analisi forense dei dati e valutazione della prova penale
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 24 febbraio 2012
  • Entrare nella legge. Digressioni giuridiche da un racconto di Kafka
    Seminario
    Firenze, 16 dicembre 2011
  • Comunicare l’informazione giuridica: limiti e prospettive
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 10 novembre 2011
  • Workshop “STOG: Semantic Technologies for Open Government” nell’ambito della Conferenza e-Challenges 2011
    Firenze, 28 ottobre 2011
  • Diritto, complessità e intelligenza artificiale
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 24 ottobre 2011
  • Conferenza di F. Faggin, “La storia e il futuro dell’informatica”
    Firenze 13 ottobre 2011
  • Meeting to discuss a European-wide free access to law system (a possible European Legal Information Institute)
    ITTIG, Firenze, 3 ottobre 2011
  • LeX Summer School 2011 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
    Ravenna, 5-10 settembre 2011
  • Gli Open Data nel contesto italiano
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 13 giugno 2011
  • Convegno “La legge come mezzo di comunicazione di massa tra passato e presente”
    Firenze, 10 giugno 2011
  • Workshop From Information to Knowledge – On Line Access to Legal Information
    Firenze, 6 maggio 2011 [flyer]
  • Convegno “La redazione degli atti amministrativi: linguisti e giuristi a confronto”,
    Firenze, 11 febbraio 2011
  • Convegno “La legislazione toscana: un modello di tecnica e di civiltà per l’Italia unita. Passato, presente, futuro”,
    Firenze, 3 dicembre 2010
  • “Informazione giuridica e tecnologie linguistiche digitali”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 2 dicembre 2010
  • “Il diritto di accesso ad Internet”, Tavola rotonda nell’ambito degli incontri tematici dell’Internet Governance Forum Italia 2010
    video tavola rotonda
    Roma, 30 novembre 2010
  • “Robotica tra Etica e Diritto”, Seminario promosso dal Dipartimento Identità Culturale e dall’ITTIG del CNR
    video seminario
    Firenze, 24 novembre 2010
  • Alessandro Lazari, “Prove digitali & Digital Forensics: problematiche tecnico-giuridiche e processuali connesse alla presentazione ed uso di dati informatici in giudizio”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 27 settembre 2010
  • Roberto Caso, “L’Accesso Aperto alla Scienza e la Proprietà Intellettuale. Incentivi, principi, regole e modelli” [slides]
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 24 settembre 2010
  • LeX Summer School 2010 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
    Ravenna, 6-11 settembre 2010
  • 4th Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques (Loait 2010) held in conjunction with 10th International Conference on Deontic Logic in Computer Science (DEON 2010),
    Istituto Universitario Europeo, Fiesole (Firenze), 7-9 luglio 2010
  • Presentazione del Manuale “Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 18 giugno 2010
  • Roboetica e diritto
    Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
    Benevento, 25 maggio 2010
  • Kevin Ashley, An Approach to Ontologies for Case-Based Legal Reasoning
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 17 maggio 2010
  • Second CARE Workshop – Cittadinanza europea e assistenza consolare. Nuove prospettive nel diritto dell’Unione Europea e nei diritti nazionali
    Bologna, 9 aprile 2010
  • Convegno “Lo stato della lingua – Il CNR e l’Italiano nel terzo millennio”,
    video intervento di Paola Mariani
    Roma, 8 marzo 2010
  • Presentazione dell’attività svolta nel primo anno del PRIN 2007 “BIA-Net – Accesso in rete alla Bibliotheca Iuris Antiqui”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 19 febbraio 2010
  • First CARE Workshop – EU Member State Practice on Consular Protection
    Vienna, 29 gennaio 2010
  • Gli spin off degli enti pubblici di ricerca: primo bilancio dell’attività di Tecnodiritto s.r.l.
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 16 dicembre 2009
  • Giornata di Studi “Il CNR e la scuola”
    Roma, 2 ottobre 2009
  • LEX Summer School 2009 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”.
    S. Domenico di Fiesole, IUE, 7-12 settembre 2009
  • LOAIT 09 – 3rd Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques
    Barcellona, 8 giugno 2009
  • Agent based social simulation – un modello epistemologico per il diritto?
    Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
    Benevento, 9 giugno 2009
  • Information and communication technologies per l’accesso all’informazione giuridica
    Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
    Benevento, 26 maggio 2009
  • Informazione giuridica e tecnologie digitali
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 22 maggio 2009
  • La formazione giuridica: obiettivi, metodi e rapporti con le nuove tecnologie
    Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
    Benevento, 12 maggio 2009
  • L’informatica a supporto della produzione normativa: la legimatica fra attualità e prospettive
    Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
    Benevento, 28 aprile 2009
  • Dario Zuliani, Elementi di storia della tecnica legislativa
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 20 marzo 2009
  • Antonio Marturano, Proprietà intellettuale, brevetti e Genetica: la sfida dell’OpenSource durante la prima fase del Progetto Genoma umano
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 6 marzo 2009
  • Manuel Zini, Estrazione di conoscenza da testi brevettuali: il progetto PatAnalyzer
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 13 febbraio 2009
  • Laura Abba, Global Internet Governance: un nuovo campo di ricerca interdisciplinare riguardo a l’Internet del futuro
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 6 febbraio 2009
  • JURIX 2008 – 21st International Conference on Legal Knowledge and Information Systems
    Firenze, 10-13 dicembre 2008
  • Workshop on Approaches to Legal Ontologies
    Firenze, 9 dicembre 2008
  • Francesca Abiuso, Seminario di informazione sul bando della Regione Toscana “Aiuti alle PMI per il sostegno di progetti di investimento innovativi immateriali ed in particolare per quelli finalizzati all’acquisizione di servizi qualificati” con scadenza 31/12/2008
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 2 dicembre 2008
  • Tommaso Agnoloni, Lorenzo Bacci, A Review on Ontology Design Methodology
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 25 novembre 2008
  • LIIs Meeting
    ITTIG-CNR
    Firenze, 29 ottobre 2008
  • IX Conferenza internazionale IL DIRITTO IN INTERNET – LAW VIA THE INTERNET. Accesso libero, qualità dell’informazione, effettività dei diritti
    Firenze, 30-31 ottobre 2008
  • LeX – Legislative XML Summer School
    S. Domenico di Fiesole, IUE, 8-13/9/2008
  • Alfio Massimiliano Gliozzo, “From Information to Knowledge Retrieval”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 18 giugno 2008
  • PUMA PUblication MAnagement: un network di Archivi Istituzionali e/o Disciplinari del CNR
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 26 maggio 2008
  • Alessandro Ianniello-Saliceti, “La sicurezza della collettività e i diritti fondamentali del cittadino europeo: i programmi e i finanziamenti della Commissione delle Comunità europea”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 23 aprile 2008
  • Seminario di approfondimento su informatica giuridica
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 18 marzo 2008
  • Roland Traunmuller, E-Government in Europe: Results and Perspectives
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 13 marzo 2008
  • Giornata di presentazione dei risultati del Progetto PACTO
    ITTIG/CNR
    Firenze, 20 febbraio 2008
  • Developing fair negotiation support systems
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 8 febbraio 2008
  • Strumenti informatici e valutazione normativa
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 5 ottobre 2007
  • LeX – Legislative XML Summer School
    S. Domenico di Fiesole, IUE, 10-15/9/2007
  • Ontologie e semantic web [slides]
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 9 luglio 2007
  • DAE 2007 – VI Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
    promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
    Roma, 5-6 luglio 2007
  • Piano formativo per la diffusione del progetto P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati), organizzato da Prefettura di Firenze, Provincia di Firenze, ITTIG/CNR
    Firenze, ITTIG, 12-21 giugno 2007
  • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-07
    June 4, 2007, Stanford University Palo Alto, CA USA
  • Seconda edizione del seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
    Firenze, ITTIG, 29 maggio 2007
  • Presentazione del volume “Lo Stato essenziale. Semplicità, cultura e democrazia al tempo della rete” di R.M. Di Giorgi
    Firenze, Palazzo Vecchio, 5 maggio 2007
  • Giulia Venturi, Metodi e strumenti per l’estrazione automatica di informazione semantico-lessicale da un corpus documentale giuridico in materia ambientale. Dalla costruzione di un glossario terminologico di dominio all’acquisizione di classi di eventi giuridici e ambientali.
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 30 marzo 2007
  • Informatizzazione delle procedure legate agli atti amministrativi tramite l’architettura InterDataNet”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 23 febbraio 2007
  • Il progetto TeleP@B (Tecnologie Elettroniche per la Partecipazione al Bilancio)
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 26 gennaio 2007
  • Seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
    Firenze, ITTIG, 6 dicembre 2006
  • Conferenza “TALeP – Tecnologie per l’eParticipation: freno o opportunità per la partecipazione democratica?”
    organizzata da ILC/CNR in collaborazione con ITTIG e RTRT
    Pisa, 27-28 novembre 2006
  • Conference “Approaching the Multilanguage Complexity of European Law: Methodologies in Comparison”
    organizzato da IUE, ITTIG e Università di Torino
    Firenze, IUE, 17 novembre 2006
  • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e la LR Toscana n. 1 del 2004″
    Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
  • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e le imprese nel sistema regionale toscano”
    Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
  • Seminario “Simulazioni interattive per la formazione giuridica. Didattica del diritto, tecnologie dell’informazione, nuovi modelli di apprendimento”
    promosso da ITTIG, Osservatorio sulla formazione giuridica e Dottorato di telematica e società dell’informazione – Università di Firenze
    Firenze, ITTIG, 10 ottobre 2006
  • Laura Andrei, L’E-Procurement nell’esperienza degli enti locali
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 6 luglio 2006
  • DAE 2006 – V Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
    promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
    Catania, 30 giugno – 1 luglio 2006
  • Inaugurazione della nuova sede dell’ITTIG
    Firenze, 23 giugno 2006
  • Legislative XML Workshop
    San Domenico di Fiesole (Firenze), 14-16 giugno 2006
  • Maria del Carmen Arellano Pardo, La organizzazione ipertestuale dell’ordinamento giuridico mediante le tecnologie XML
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 31 maggio 2006
  • Pace e Impero. Da Roma a Costantinopoli a Mosca. Diritto Religione.
    XXVI Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giorgio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
    Roma, 20-21 aprile 2006
  • “Gli Archivi normativi delle università”.
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 4 aprile 2006
  • Paola Mariani e Salvatore Sanfilippo, Presentazione del Progetto Indice Semantico per il Lessico Giuridico Italiano (IS-LGI): metodologie e prospettive
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 30 marzo 2006
  • Pierre Paul Lemyre, L’accesso all’informazione giuridica in Canada: progetti e iniziative presso il Laboratorio LexUM
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 2 marzo 2006
  • M. Cherubini, C. Fioravanti, M. Mollicone, I portali per la pubblica amministrazione: P.A.eS.I. – Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 28 febbraio 2006
  • Ginevra Peruginelli, “Accesso multilingue all’informazione giuridica: limiti e prospettive”
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 30 gennaio 2006
  • Seminario di studi: “Dal giuramento del Monte Sacro al ‘Consejo Moral Republicano’ della Costituzione bolivariana del 1999”
    ASSLA – Associazione di Studi Sociali Latinoamericani – ITTIG/CNR
    Roma, 16-17 dicembre 2005
  • T. Agnoloni, C. Biagioli, E. Francesconi, P. Spinosa, M. Taddei, Il Progetto NIR (“Norme in Rete”). Standard legislativi e strumenti software per loro applicazione
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 11 novembre 2005
  • Luciano Boschi, Emilio Spinicci, Estrazione e modellazione UML dell’informazione giuridica: Lex Looter uno strumento per la creazione del testo coordinato
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 14 ottobre 2005
  • DAE 2005 – IV Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
    promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
    Catania, 1-2 luglio 2005
  • La cultura dell’innovazione per le pubbliche amministrazioni e per i giuristi
    Tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione del volume “L’informatica del diritto” di R. Borruso, R.M. Di Giorgi, L. Mattioli e M. Ragona
    Firenze, Consiglio regionale della Toscana, 27 giugno 2005
  • Produzione legislativa e comunicazione pubblica
    Seminario ITTIG in collaborazione con il Dottorato di ricerca “Metodi e tecniche della formazione e della valutazione delle leggi” dell’Università di Genova
    Firenze, 17 giugno 2005
  • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-05
    June 6, 2005, Bologna, Italy
  • Daniel Poulin, Droit et Technologie
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 7 aprile 2005
  • Ginevra Peruginelli, IALS – Institute of Advanced Legal Studies: i servizi per l’accesso all’informazione giuridica
    Seminario ITTIG-CNR
    Firenze, settembre 2004
  • DAE 2004 – III Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
    promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
    Catania, 2-3 luglio 2004
  • Società della conoscenza e diritto
    Convegno organizzato dal Cirsfid di Bologna e dall’ITTIG/CNR
    Roma, CNR, 26 aprile 2004
  • Mayra Mena Mugica, Proyecto de automatizacion del Registro del Estado Civil en Cuba
    Seminario ITTIG/CNR
    Firenze, 23 aprile 2004
  • Ecumene e Città. Impero e localizzazioni – Da Roma a Costantinopoli a Mosca
    XXIV Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giogio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
    Roma, Campidoglio, 21-23 aprile 2004
  • La “guerra impossibile” nell’età atomica. Dialogo delle città bombardate
    Convegno in occasione del Centenario della nascita di Giorgio La Pira, organizzato dalla Conférence permanente des Villes Historiques de la Méditérranée, con la collaborazione della Provincia di Roma, della Città di Valmontone, dell’ISPROM-Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo e della Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e con il patrocinio del Comitato Nazionale per il Centenario di Giorgio La Pira
    Valmontone (Roma), Palazzo Doria Pamphilj, 2-4 aprile 2004 (segreteria: tel. +39 06 49910379 – fax +39 06 49910070 – e.mail: csdromano@uniroma1.it)
  • Presentazione dell’archivio APAM – Atti delle Pubbliche AMministrazioni
    Tavola rotonda organizzata dall’ITTIG/CNR e dal CIDAP – Centro Interuniversitario di Documentazione sugli Apparati Pubblici
    Roma, 12 marzo 2004
  • Il sistema giuridico-religioso indiano
    Seminario di studi organizzato dall’ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira” in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”
    Roma, 12 febbraio 2004
  • Terminologia giuridica e gruppi Websemantico
    Tavola Rotonda organizzata da INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa, in collaborazione con ITTIG/CNR
    Firenze, 23 gennaio 2004
  • Costituzione Bolivariana e Giustizia Internazionale
    Seminario di studi organizzato da IILA, Defensoria del Pueblo della Republica Bolivariana de Venezuela, ASSLA, Società Bolivariana di Roma, ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
    Roma, 17-18 dicembre 2003
  • DAE 2003 – II Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
    promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
    Catania, 27-28 giugno 2003
  • II Seminario “Il nuovo Diritto civile della Russia nella prospettiva romanistica” sul tema “Codificazioni del sistema giuridico romano e Codice civile russo”
    organizzato dalla Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e dal Centro di ricerca sul diritto privato presso il Presidente della Federazione Russa, in collaborazione con l’Istituto di diritto privato e il Dottorato di ricerca in diritto civile romanistico dell’Università di Roma “La Sapienza”
    Roma, 12-13 giugno 2003
  • VII Centenario dello Studium Urbis – CLIV Anniversario della Repubblica Romana del 1849 – CLV Anniversario del Battaglione Universitario Romano
    organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in collaborazione con Ecole Français de Rome, Comune di Vallecorsa, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
    Roma, 30 aprile 2003
  • Tavola Rotonda sul tema: “L’informatica per il diritto: prospettive applicative e insegnamento universitario”
    organizzata dall’Università di Firenze – Facoltà di Giurisprudenza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica
    Firenze, 14 novembre 2002
  • Workshop on The Law of Electronic Agents (LEA-2002)
    organized by CIRSFID & IDG-CNR
    Bologna, 13th July, 2002
  • Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
    organizzato da CeSDA, Diritto&Diritti e IDG/CNR
    Catania, 5-6 Luglio 2002
  • Tavola rotonda in memoria di Vittorio Frosini sul tema “L’informatica giuridica nella formazione del giurista”
    organizzata dall’Istituto per la Documentazione Giuridica
    Roma, 19 giugno 2002
  • Libertà inviolabili e persone con disabilità
    Giornata di studio per giuristi organizzata da IDG/CNR, Regione Toscana, Unione Europea e Facoltà di Scienze Politiche di Firenze
    Firenze, 28 settembre 1999
  • International Workshop su “Legal Information Systems and Applications (LISA 99)”
    Firenze, 1 settembre 1999
  • Nuove alleanze e sinergie per l’informazione giuridica. I Metadata per l’identificazione ed il recupero delle pubblicazioni periodiche
    Tavola Rotonda organizzata dall’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa in collaborazione con l’IDG/CNR
    Napoli, 5 giugno 1999
  • Eventi e convegni organizzati dall’ITTIG o in collaborazione con altri Enti (1981-2014)

    • Tavola rotonda intorno al volume “L’informatica giuridica in Italia”
      Firenze, 24 ottobre 2014
    • PA: digitalizzare per semplificare
      Convegno ITTIG-CNR
      Firenze, 17 ottobre 2014
    • Il progetto EVIDENCE al Workshop “Cross Boarder Evidence” della “e-Justice and e-Law Conference”
      Roma, 13-14 ottobre 2014
    • Diritto romano, diritto costituzionale
      Seminario ITTIG-CNR
      Firenze, 3 ottobre 2014
    • Progetto RESPECT, II Policy Workshop
      Barcellona, 17-18 settembre 2014
    • Digital Evidence: aspetti giuridici e tecnologici
      Seminario ITTIG-CNR
      Firenze, 11 giugno 2014
    • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
      Seminario
      Firenze, 30 maggio 2014
    • Primo evento del progetto MAPPING
      Roma, 20-21 maggio 2014
    • Presentazione del volume “L’informatica giuridica in Italia. Cinquant’anni di studi ricerche ed esperienze”
      Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 14 maggio 2014
    • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
      Seminario
      Firenze, 30 maggio 2014, Polo delle Scienze Sociali Edificio D15 – Aula tesi – via delle Pandette 32
    • Legistica e legimatica. Due recenti volumi fanno il punto
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 4 dicembre 2013
    • I testi della Pubblica amministrazione. Indici di leggibilità e valutazione della qualità
      Giornata di studio
      Firenze, Palazzo Vecchio, 21 novembre 2013
    • La lingua come fattore di integrazione politica e sociale”
      Convegno
      Firenze, 15 novembre 2013
    • Testi normativi: tecniche di valutazione
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 18 giugno 2013
    • XIV International Conference on AI and Law (ICAIL 2013)
      Roma, 10-14 giugno 2013
    • Workshop “Cognizione e diritto” (locandina)
      Trento, 19 giugno 2013
    • Corso sulle migrazioni contemporanee: “Vivere le migrazioni”. Sviluppo, diritti, linguaggi
      Roma, CNR, dal 26/11/2012 al 28/01/2013
    • Seminario “Europa, Migrazioni, Cittadinanza”, nell’ambito del Festival d’Europa 2013
      Firenze, 10 maggio 2013
    • Seminario “Diritto & Neuroscienze. Temi e proposte per la teoria e la pratica del diritto”
      Roma, 3 dicembre 2012
    • Seminario “Global Interoperability and Linked Data in Libraries”
      Firenze, 18-19 giugno 1012
    • La scrivania digitale del funzionario pubblico
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 25 maggio 2012
    • A Brief Report on the Uses of Technology in U.S. Legal Education and Some Thoughts about Empirically Evaluating the Effectiveness of these Uses
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 22 maggio 2012
    • Tecnologie del Linguaggio e Diritto. Verso un accesso semantico a testi giuridici
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 18 maggio 2012
    • Using encyclopedias in jurisprudence
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 14 marzo 2012
    • Il giudizio penale “digitale” tra analisi forense dei dati e valutazione della prova penale
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 24 febbraio 2012
    • Entrare nella legge. Digressioni giuridiche da un racconto di Kafka
      Seminario
      Firenze, 16 dicembre 2011
    • Comunicare l’informazione giuridica: limiti e prospettive
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 10 novembre 2011
    • Workshop “STOG: Semantic Technologies for Open Government” nell’ambito della Conferenza e-Challenges 2011
      Firenze, 28 ottobre 2011
    • Diritto, complessità e intelligenza artificiale
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 24 ottobre 2011
    • Conferenza di F. Faggin, “La storia e il futuro dell’informatica”
      Firenze 13 ottobre 2011
    • Meeting to discuss a European-wide free access to law system (a possible European Legal Information Institute)
      ITTIG, Firenze, 3 ottobre 2011
    • LeX Summer School 2011 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
      Ravenna, 5-10 settembre 2011
    • Gli Open Data nel contesto italiano
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 13 giugno 2011
    • Convegno “La legge come mezzo di comunicazione di massa tra passato e presente”
      Firenze, 10 giugno 2011
    • Workshop From Information to Knowledge – On Line Access to Legal Information
      Firenze, 6 maggio 2011 [flyer]
    • Convegno “La redazione degli atti amministrativi: linguisti e giuristi a confronto”,
      Firenze, 11 febbraio 2011
    • Convegno “La legislazione toscana: un modello di tecnica e di civiltà per l’Italia unita. Passato, presente, futuro”,
      Firenze, 3 dicembre 2010
    • “Informazione giuridica e tecnologie linguistiche digitali”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 2 dicembre 2010
    • “Il diritto di accesso ad Internet”, Tavola rotonda nell’ambito degli incontri tematici dell’Internet Governance Forum Italia 2010
      video tavola rotonda
      Roma, 30 novembre 2010
    • “Robotica tra Etica e Diritto”, Seminario promosso dal Dipartimento Identità Culturale e dall’ITTIG del CNR
      video seminario
      Firenze, 24 novembre 2010
    • Alessandro Lazari, “Prove digitali & Digital Forensics: problematiche tecnico-giuridiche e processuali connesse alla presentazione ed uso di dati informatici in giudizio”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 27 settembre 2010
    • Roberto Caso, “L’Accesso Aperto alla Scienza e la Proprietà Intellettuale. Incentivi, principi, regole e modelli” [slides]
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 24 settembre 2010
    • LeX Summer School 2010 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
      Ravenna, 6-11 settembre 2010
    • 4th Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques (Loait 2010) held in conjunction with 10th International Conference on Deontic Logic in Computer Science (DEON 2010),
      Istituto Universitario Europeo, Fiesole (Firenze), 7-9 luglio 2010
    • Presentazione del Manuale “Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 18 giugno 2010
    • Roboetica e diritto
      Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
      Benevento, 25 maggio 2010
    • Kevin Ashley, An Approach to Ontologies for Case-Based Legal Reasoning
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 17 maggio 2010
    • Second CARE Workshop – Cittadinanza europea e assistenza consolare. Nuove prospettive nel diritto dell’Unione Europea e nei diritti nazionali
      Bologna, 9 aprile 2010
    • Convegno “Lo stato della lingua – Il CNR e l’Italiano nel terzo millennio”,
      video intervento di Paola Mariani
      Roma, 8 marzo 2010
    • Presentazione dell’attività svolta nel primo anno del PRIN 2007 “BIA-Net – Accesso in rete alla Bibliotheca Iuris Antiqui”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 19 febbraio 2010
    • First CARE Workshop – EU Member State Practice on Consular Protection
      Vienna, 29 gennaio 2010
    • Gli spin off degli enti pubblici di ricerca: primo bilancio dell’attività di Tecnodiritto s.r.l.
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 16 dicembre 2009
    • Giornata di Studi “Il CNR e la scuola”
      Roma, 2 ottobre 2009
    • LEX Summer School 2009 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”.
      S. Domenico di Fiesole, IUE, 7-12 settembre 2009
    • LOAIT 09 – 3rd Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques
      Barcellona, 8 giugno 2009
    • Agent based social simulation – un modello epistemologico per il diritto?
      Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
      Benevento, 9 giugno 2009
    • Information and communication technologies per l’accesso all’informazione giuridica
      Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
      Benevento, 26 maggio 2009
    • Informazione giuridica e tecnologie digitali
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 22 maggio 2009
    • La formazione giuridica: obiettivi, metodi e rapporti con le nuove tecnologie
      Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
      Benevento, 12 maggio 2009
    • L’informatica a supporto della produzione normativa: la legimatica fra attualità e prospettive
      Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
      Benevento, 28 aprile 2009
    • Dario Zuliani, Elementi di storia della tecnica legislativa
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 20 marzo 2009
    • Antonio Marturano, Proprietà intellettuale, brevetti e Genetica: la sfida dell’OpenSource durante la prima fase del Progetto Genoma umano
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 6 marzo 2009
    • Manuel Zini, Estrazione di conoscenza da testi brevettuali: il progetto PatAnalyzer
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 13 febbraio 2009
    • Laura Abba, Global Internet Governance: un nuovo campo di ricerca interdisciplinare riguardo a l’Internet del futuro
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 6 febbraio 2009
    • JURIX 2008 – 21st International Conference on Legal Knowledge and Information Systems
      Firenze, 10-13 dicembre 2008
    • Workshop on Approaches to Legal Ontologies
      Firenze, 9 dicembre 2008
    • Francesca Abiuso, Seminario di informazione sul bando della Regione Toscana “Aiuti alle PMI per il sostegno di progetti di investimento innovativi immateriali ed in particolare per quelli finalizzati all’acquisizione di servizi qualificati” con scadenza 31/12/2008
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 2 dicembre 2008
    • Tommaso Agnoloni, Lorenzo Bacci, A Review on Ontology Design Methodology
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 25 novembre 2008
    • LIIs Meeting
      ITTIG-CNR
      Firenze, 29 ottobre 2008
    • IX Conferenza internazionale IL DIRITTO IN INTERNET – LAW VIA THE INTERNET. Accesso libero, qualità dell’informazione, effettività dei diritti
      Firenze, 30-31 ottobre 2008
    • LeX – Legislative XML Summer School
      S. Domenico di Fiesole, IUE, 8-13/9/2008
    • Alfio Massimiliano Gliozzo, “From Information to Knowledge Retrieval”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 18 giugno 2008
    • PUMA PUblication MAnagement: un network di Archivi Istituzionali e/o Disciplinari del CNR
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 26 maggio 2008
    • Alessandro Ianniello-Saliceti, “La sicurezza della collettività e i diritti fondamentali del cittadino europeo: i programmi e i finanziamenti della Commissione delle Comunità europea”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 23 aprile 2008
    • Seminario di approfondimento su informatica giuridica
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 18 marzo 2008
    • Roland Traunmuller, E-Government in Europe: Results and Perspectives
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 13 marzo 2008
    • Giornata di presentazione dei risultati del Progetto PACTO
      ITTIG/CNR
      Firenze, 20 febbraio 2008
    • Developing fair negotiation support systems
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 8 febbraio 2008
    • Strumenti informatici e valutazione normativa
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 5 ottobre 2007
    • LeX – Legislative XML Summer School
      S. Domenico di Fiesole, IUE, 10-15/9/2007
    • Ontologie e semantic web [slides]
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 9 luglio 2007
    • DAE 2007 – VI Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
      promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
      Roma, 5-6 luglio 2007
    • Piano formativo per la diffusione del progetto P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati), organizzato da Prefettura di Firenze, Provincia di Firenze, ITTIG/CNR
      Firenze, ITTIG, 12-21 giugno 2007
    • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-07
      June 4, 2007, Stanford University Palo Alto, CA USA
    • Seconda edizione del seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
      Firenze, ITTIG, 29 maggio 2007
    • Presentazione del volume “Lo Stato essenziale. Semplicità, cultura e democrazia al tempo della rete” di R.M. Di Giorgi
      Firenze, Palazzo Vecchio, 5 maggio 2007
    • Giulia Venturi, Metodi e strumenti per l’estrazione automatica di informazione semantico-lessicale da un corpus documentale giuridico in materia ambientale. Dalla costruzione di un glossario terminologico di dominio all’acquisizione di classi di eventi giuridici e ambientali.
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 30 marzo 2007
    • Informatizzazione delle procedure legate agli atti amministrativi tramite l’architettura InterDataNet”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 23 febbraio 2007
    • Il progetto TeleP@B (Tecnologie Elettroniche per la Partecipazione al Bilancio)
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 26 gennaio 2007
    • Seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
      Firenze, ITTIG, 6 dicembre 2006
    • Conferenza “TALeP – Tecnologie per l’eParticipation: freno o opportunità per la partecipazione democratica?”
      organizzata da ILC/CNR in collaborazione con ITTIG e RTRT
      Pisa, 27-28 novembre 2006
    • Conference “Approaching the Multilanguage Complexity of European Law: Methodologies in Comparison”
      organizzato da IUE, ITTIG e Università di Torino
      Firenze, IUE, 17 novembre 2006
    • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e la LR Toscana n. 1 del 2004″
      Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
    • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e le imprese nel sistema regionale toscano”
      Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
    • Seminario “Simulazioni interattive per la formazione giuridica. Didattica del diritto, tecnologie dell’informazione, nuovi modelli di apprendimento”
      promosso da ITTIG, Osservatorio sulla formazione giuridica e Dottorato di telematica e società dell’informazione – Università di Firenze
      Firenze, ITTIG, 10 ottobre 2006
    • Laura Andrei, L’E-Procurement nell’esperienza degli enti locali
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 6 luglio 2006
    • DAE 2006 – V Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
      promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
      Catania, 30 giugno – 1 luglio 2006
    • Inaugurazione della nuova sede dell’ITTIG
      Firenze, 23 giugno 2006
    • Legislative XML Workshop
      San Domenico di Fiesole (Firenze), 14-16 giugno 2006
    • Maria del Carmen Arellano Pardo, La organizzazione ipertestuale dell’ordinamento giuridico mediante le tecnologie XML
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 31 maggio 2006
    • Pace e Impero. Da Roma a Costantinopoli a Mosca. Diritto Religione.
      XXVI Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giorgio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
      Roma, 20-21 aprile 2006
    • “Gli Archivi normativi delle università”.
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 4 aprile 2006
    • Paola Mariani e Salvatore Sanfilippo, Presentazione del Progetto Indice Semantico per il Lessico Giuridico Italiano (IS-LGI): metodologie e prospettive
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 30 marzo 2006
    • Pierre Paul Lemyre, L’accesso all’informazione giuridica in Canada: progetti e iniziative presso il Laboratorio LexUM
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 2 marzo 2006
    • M. Cherubini, C. Fioravanti, M. Mollicone, I portali per la pubblica amministrazione: P.A.eS.I. – Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 28 febbraio 2006
    • Ginevra Peruginelli, “Accesso multilingue all’informazione giuridica: limiti e prospettive”
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 30 gennaio 2006
    • Seminario di studi: “Dal giuramento del Monte Sacro al ‘Consejo Moral Republicano’ della Costituzione bolivariana del 1999”
      ASSLA – Associazione di Studi Sociali Latinoamericani – ITTIG/CNR
      Roma, 16-17 dicembre 2005
    • T. Agnoloni, C. Biagioli, E. Francesconi, P. Spinosa, M. Taddei, Il Progetto NIR (“Norme in Rete”). Standard legislativi e strumenti software per loro applicazione
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 11 novembre 2005
    • Luciano Boschi, Emilio Spinicci, Estrazione e modellazione UML dell’informazione giuridica: Lex Looter uno strumento per la creazione del testo coordinato
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 14 ottobre 2005
    • DAE 2005 – IV Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
      promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
      Catania, 1-2 luglio 2005
    • La cultura dell’innovazione per le pubbliche amministrazioni e per i giuristi
      Tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione del volume “L’informatica del diritto” di R. Borruso, R.M. Di Giorgi, L. Mattioli e M. Ragona
      Firenze, Consiglio regionale della Toscana, 27 giugno 2005
    • Produzione legislativa e comunicazione pubblica
      Seminario ITTIG in collaborazione con il Dottorato di ricerca “Metodi e tecniche della formazione e della valutazione delle leggi” dell’Università di Genova
      Firenze, 17 giugno 2005
    • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-05
      June 6, 2005, Bologna, Italy
    • Daniel Poulin, Droit et Technologie
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 7 aprile 2005
    • Ginevra Peruginelli, IALS – Institute of Advanced Legal Studies: i servizi per l’accesso all’informazione giuridica
      Seminario ITTIG-CNR
      Firenze, settembre 2004
    • DAE 2004 – III Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
      promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
      Catania, 2-3 luglio 2004
    • Società della conoscenza e diritto
      Convegno organizzato dal Cirsfid di Bologna e dall’ITTIG/CNR
      Roma, CNR, 26 aprile 2004
    • Mayra Mena Mugica, Proyecto de automatizacion del Registro del Estado Civil en Cuba
      Seminario ITTIG/CNR
      Firenze, 23 aprile 2004
    • Ecumene e Città. Impero e localizzazioni – Da Roma a Costantinopoli a Mosca
      XXIV Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giogio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
      Roma, Campidoglio, 21-23 aprile 2004
    • La “guerra impossibile” nell’età atomica. Dialogo delle città bombardate
      Convegno in occasione del Centenario della nascita di Giorgio La Pira, organizzato dalla Conférence permanente des Villes Historiques de la Méditérranée, con la collaborazione della Provincia di Roma, della Città di Valmontone, dell’ISPROM-Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo e della Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e con il patrocinio del Comitato Nazionale per il Centenario di Giorgio La Pira
      Valmontone (Roma), Palazzo Doria Pamphilj, 2-4 aprile 2004 (segreteria: tel. +39 06 49910379 – fax +39 06 49910070 – e.mail: csdromano@uniroma1.it)
    • Presentazione dell’archivio APAM – Atti delle Pubbliche AMministrazioni
      Tavola rotonda organizzata dall’ITTIG/CNR e dal CIDAP – Centro Interuniversitario di Documentazione sugli Apparati Pubblici
      Roma, 12 marzo 2004
    • Il sistema giuridico-religioso indiano
      Seminario di studi organizzato dall’ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira” in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”
      Roma, 12 febbraio 2004
    • Terminologia giuridica e gruppi Websemantico
      Tavola Rotonda organizzata da INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa, in collaborazione con ITTIG/CNR
      Firenze, 23 gennaio 2004
    • Costituzione Bolivariana e Giustizia Internazionale
      Seminario di studi organizzato da IILA, Defensoria del Pueblo della Republica Bolivariana de Venezuela, ASSLA, Società Bolivariana di Roma, ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
      Roma, 17-18 dicembre 2003
    • DAE 2003 – II Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
      promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
      Catania, 27-28 giugno 2003
    • II Seminario “Il nuovo Diritto civile della Russia nella prospettiva romanistica” sul tema “Codificazioni del sistema giuridico romano e Codice civile russo”
      organizzato dalla Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e dal Centro di ricerca sul diritto privato presso il Presidente della Federazione Russa, in collaborazione con l’Istituto di diritto privato e il Dottorato di ricerca in diritto civile romanistico dell’Università di Roma “La Sapienza”
      Roma, 12-13 giugno 2003
    • VII Centenario dello Studium Urbis – CLIV Anniversario della Repubblica Romana del 1849 – CLV Anniversario del Battaglione Universitario Romano
      organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in collaborazione con Ecole Français de Rome, Comune di Vallecorsa, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
      Roma, 30 aprile 2003
    • Tavola Rotonda sul tema: “L’informatica per il diritto: prospettive applicative e insegnamento universitario”
      organizzata dall’Università di Firenze – Facoltà di Giurisprudenza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica
      Firenze, 14 novembre 2002
    • Workshop on The Law of Electronic Agents (LEA-2002)
      organized by CIRSFID & IDG-CNR
      Bologna, 13th July, 2002
    • Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
      organizzato da CeSDA, Diritto&Diritti e IDG/CNR
      Catania, 5-6 Luglio 2002
    • Tavola rotonda in memoria di Vittorio Frosini sul tema “L’informatica giuridica nella formazione del giurista”
      organizzata dall’Istituto per la Documentazione Giuridica
      Roma, 19 giugno 2002
    • Libertà inviolabili e persone con disabilità
      Giornata di studio per giuristi organizzata da IDG/CNR, Regione Toscana, Unione Europea e Facoltà di Scienze Politiche di Firenze
      Firenze, 28 settembre 1999
    • International Workshop su “Legal Information Systems and Applications (LISA 99)”
      Firenze, 1 settembre 1999
    • Nuove alleanze e sinergie per l’informazione giuridica. I Metadata per l’identificazione ed il recupero delle pubblicazioni periodiche
      Tavola Rotonda organizzata dall’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa in collaborazione con l’IDG/CNR
      Napoli, 5 giugno 1999
    • Il diritto nella società dell’informazione / Law in the Information Society
      Convegno Internazionale organizzato dall’IDG/CNR
      Firenze, 2-5 dicembre 1998
    • Lexedit: pacchetto software applicativo per l’aiuto alla redazione di testi legislativi
      Giornata di presentazione organizzata dall’IDG/CNR
      Firenze, 19 gennaio 1998
    • Strumenti per il drafting e linguaggio delle leggi
      Conferenza dei Presidenti d’Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome e Regione Emilia Romagna
      Bologna, 19-20 giugno 1997
    • STOP – Il dibattito politico-giuridico sulla Stampa d’OPinione italiana
      Presentazione della banca dati su Cd-Rom
      Roma, 31 gennaio 1997
    • La rete civica di Firenze. L’informazione e i servizi per i cittadini, le imprese e le istituzioni
      Firenze, 12 dicembre 1996
    • Diritto e tecnologie dell’informazione
      Camerino, 10-11 ottobre 1996
    • Giornata di studio su “La legislazione medicea sull’ambiente”
      Firenze, 2 ottobre 1996
    • Informatica ediritto alla informazione ambientale
      Roma, 21 giugno 1996
    • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi nel dibattito della dottrina giuridica italiana”
      Roma, 20 giugno 1996
    • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi”
      Firenze, 1 giugno 1996
    • Informatica Legislativa: esperienze e contesti operativi
      Gorizia, 14-15 dicembre 1995
    • AI*IA 95 – Workshop su “Intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione”
      Firenze, 13 ottobre 1995
    • AICA 95 – Sessione “Informatica Giuridica”
      Cagliari, 28 settembre 1995
    • Presentazione del volume monografico della Rivista Informatica e diritto “Hypertext and Hypermedia in the Law”
      Milano, 25 marzo 1995 e Roma, 4 maggio 1995
    • Legimatica: informatica per legiferare
      Firenze, 25 novembre 1994
    • Verso un sistema esperto giuridico integrale. Alcuni esempi nel campo del diritto dell’ambiente e della salute
      Convegno celebrativo del venticinquennale dell’IDG/CNR
      Firenze, 1-3 dicembre 1993
      (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG; gli Atti dalla casa editrice CEDAM)
    • Tecnica della legislazione: metodologie e strumenti informatici
      Bologna, 4 maggio 1992
    • Logica, informatica, diritto. Sistemi esperti giuridici
      III Convegno Internazionale di studi
      Firenze, 2-5 novembre 1989
      (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG)
    • Proposte e strumenti per la redazione automatica dei testi normaEventi e convegni organizzati dall’ITTIG o in collaborazione con altri Enti (1981-2014)
      • Tavola rotonda intorno al volume “L’informatica giuridica in Italia”
        Firenze, 24 ottobre 2014
      • PA: digitalizzare per semplificare
        Convegno ITTIG-CNR
        Firenze, 17 ottobre 2014
      • Il progetto EVIDENCE al Workshop “Cross Boarder Evidence” della “e-Justice and e-Law Conference”
        Roma, 13-14 ottobre 2014
      • Diritto romano, diritto costituzionale
        Seminario ITTIG-CNR
        Firenze, 3 ottobre 2014
      • Progetto RESPECT, II Policy Workshop
        Barcellona, 17-18 settembre 2014
      • Digital Evidence: aspetti giuridici e tecnologici
        Seminario ITTIG-CNR
        Firenze, 11 giugno 2014
      • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
        Seminario
        Firenze, 30 maggio 2014
      • Primo evento del progetto MAPPING
        Roma, 20-21 maggio 2014
      • Presentazione del volume “L’informatica giuridica in Italia. Cinquant’anni di studi ricerche ed esperienze”
        Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 14 maggio 2014
      • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
        Seminario
        Firenze, 30 maggio 2014, Polo delle Scienze Sociali Edificio D15 – Aula tesi – via delle Pandette 32
      • Legistica e legimatica. Due recenti volumi fanno il punto
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 4 dicembre 2013
      • I testi della Pubblica amministrazione. Indici di leggibilità e valutazione della qualità
        Giornata di studio
        Firenze, Palazzo Vecchio, 21 novembre 2013
      • La lingua come fattore di integrazione politica e sociale”
        Convegno
        Firenze, 15 novembre 2013
      • Testi normativi: tecniche di valutazione
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 18 giugno 2013
      • XIV International Conference on AI and Law (ICAIL 2013)
        Roma, 10-14 giugno 2013
      • Workshop “Cognizione e diritto” (locandina)
        Trento, 19 giugno 2013
      • Corso sulle migrazioni contemporanee: “Vivere le migrazioni”. Sviluppo, diritti, linguaggi
        Roma, CNR, dal 26/11/2012 al 28/01/2013
      • Seminario “Europa, Migrazioni, Cittadinanza”, nell’ambito del Festival d’Europa 2013
        Firenze, 10 maggio 2013
      • Seminario “Diritto & Neuroscienze. Temi e proposte per la teoria e la pratica del diritto”
        Roma, 3 dicembre 2012
      • Seminario “Global Interoperability and Linked Data in Libraries”
        Firenze, 18-19 giugno 1012
      • La scrivania digitale del funzionario pubblico
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 25 maggio 2012
      • A Brief Report on the Uses of Technology in U.S. Legal Education and Some Thoughts about Empirically Evaluating the Effectiveness of these Uses
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 22 maggio 2012
      • Tecnologie del Linguaggio e Diritto. Verso un accesso semantico a testi giuridici
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 18 maggio 2012
      • Using encyclopedias in jurisprudence
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 14 marzo 2012
      • Il giudizio penale “digitale” tra analisi forense dei dati e valutazione della prova penale
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 24 febbraio 2012
      • Entrare nella legge. Digressioni giuridiche da un racconto di Kafka
        Seminario
        Firenze, 16 dicembre 2011
      • Comunicare l’informazione giuridica: limiti e prospettive
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 10 novembre 2011
      • Workshop “STOG: Semantic Technologies for Open Government” nell’ambito della Conferenza e-Challenges 2011
        Firenze, 28 ottobre 2011
      • Diritto, complessità e intelligenza artificiale
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 24 ottobre 2011
      • Conferenza di F. Faggin, “La storia e il futuro dell’informatica”
        Firenze 13 ottobre 2011
      • Meeting to discuss a European-wide free access to law system (a possible European Legal Information Institute)
        ITTIG, Firenze, 3 ottobre 2011
      • LeX Summer School 2011 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
        Ravenna, 5-10 settembre 2011
      • Gli Open Data nel contesto italiano
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 13 giugno 2011
      • Convegno “La legge come mezzo di comunicazione di massa tra passato e presente”
        Firenze, 10 giugno 2011
      • Workshop From Information to Knowledge – On Line Access to Legal Information
        Firenze, 6 maggio 2011 [flyer]
      • Convegno “La redazione degli atti amministrativi: linguisti e giuristi a confronto”,
        Firenze, 11 febbraio 2011
      • Convegno “La legislazione toscana: un modello di tecnica e di civiltà per l’Italia unita. Passato, presente, futuro”,
        Firenze, 3 dicembre 2010
      • “Informazione giuridica e tecnologie linguistiche digitali”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 2 dicembre 2010
      • “Il diritto di accesso ad Internet”, Tavola rotonda nell’ambito degli incontri tematici dell’Internet Governance Forum Italia 2010
        video tavola rotonda
        Roma, 30 novembre 2010
      • “Robotica tra Etica e Diritto”, Seminario promosso dal Dipartimento Identità Culturale e dall’ITTIG del CNR
        video seminario
        Firenze, 24 novembre 2010
      • Alessandro Lazari, “Prove digitali & Digital Forensics: problematiche tecnico-giuridiche e processuali connesse alla presentazione ed uso di dati informatici in giudizio”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 27 settembre 2010
      • Roberto Caso, “L’Accesso Aperto alla Scienza e la Proprietà Intellettuale. Incentivi, principi, regole e modelli” [slides]
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 24 settembre 2010
      • LeX Summer School 2010 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
        Ravenna, 6-11 settembre 2010
      • 4th Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques (Loait 2010) held in conjunction with 10th International Conference on Deontic Logic in Computer Science (DEON 2010),
        Istituto Universitario Europeo, Fiesole (Firenze), 7-9 luglio 2010
      • Presentazione del Manuale “Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 18 giugno 2010
      • Roboetica e diritto
        Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
        Benevento, 25 maggio 2010
      • Kevin Ashley, An Approach to Ontologies for Case-Based Legal Reasoning
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 17 maggio 2010
      • Second CARE Workshop – Cittadinanza europea e assistenza consolare. Nuove prospettive nel diritto dell’Unione Europea e nei diritti nazionali
        Bologna, 9 aprile 2010
      • Convegno “Lo stato della lingua – Il CNR e l’Italiano nel terzo millennio”,
        video intervento di Paola Mariani
        Roma, 8 marzo 2010
      • Presentazione dell’attività svolta nel primo anno del PRIN 2007 “BIA-Net – Accesso in rete alla Bibliotheca Iuris Antiqui”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 19 febbraio 2010
      • First CARE Workshop – EU Member State Practice on Consular Protection
        Vienna, 29 gennaio 2010
      • Gli spin off degli enti pubblici di ricerca: primo bilancio dell’attività di Tecnodiritto s.r.l.
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 16 dicembre 2009
      • Giornata di Studi “Il CNR e la scuola”
        Roma, 2 ottobre 2009
      • LEX Summer School 2009 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”.
        S. Domenico di Fiesole, IUE, 7-12 settembre 2009
      • LOAIT 09 – 3rd Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques
        Barcellona, 8 giugno 2009
      • Agent based social simulation – un modello epistemologico per il diritto?
        Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
        Benevento, 9 giugno 2009
      • Information and communication technologies per l’accesso all’informazione giuridica
        Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
        Benevento, 26 maggio 2009
      • Informazione giuridica e tecnologie digitali
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 22 maggio 2009
      • La formazione giuridica: obiettivi, metodi e rapporti con le nuove tecnologie
        Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
        Benevento, 12 maggio 2009
      • L’informatica a supporto della produzione normativa: la legimatica fra attualità e prospettive
        Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
        Benevento, 28 aprile 2009
      • Dario Zuliani, Elementi di storia della tecnica legislativa
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 20 marzo 2009
      • Antonio Marturano, Proprietà intellettuale, brevetti e Genetica: la sfida dell’OpenSource durante la prima fase del Progetto Genoma umano
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 6 marzo 2009
      • Manuel Zini, Estrazione di conoscenza da testi brevettuali: il progetto PatAnalyzer
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 13 febbraio 2009
      • Laura Abba, Global Internet Governance: un nuovo campo di ricerca interdisciplinare riguardo a l’Internet del futuro
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 6 febbraio 2009
      • JURIX 2008 – 21st International Conference on Legal Knowledge and Information Systems
        Firenze, 10-13 dicembre 2008
      • Workshop on Approaches to Legal Ontologies
        Firenze, 9 dicembre 2008
      • Francesca Abiuso, Seminario di informazione sul bando della Regione Toscana “Aiuti alle PMI per il sostegno di progetti di investimento innovativi immateriali ed in particolare per quelli finalizzati all’acquisizione di servizi qualificati” con scadenza 31/12/2008
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 2 dicembre 2008
      • Tommaso Agnoloni, Lorenzo Bacci, A Review on Ontology Design Methodology
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 25 novembre 2008
      • LIIs Meeting
        ITTIG-CNR
        Firenze, 29 ottobre 2008
      • IX Conferenza internazionale IL DIRITTO IN INTERNET – LAW VIA THE INTERNET. Accesso libero, qualità dell’informazione, effettività dei diritti
        Firenze, 30-31 ottobre 2008
      • LeX – Legislative XML Summer School
        S. Domenico di Fiesole, IUE, 8-13/9/2008
      • Alfio Massimiliano Gliozzo, “From Information to Knowledge Retrieval”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 18 giugno 2008
      • PUMA PUblication MAnagement: un network di Archivi Istituzionali e/o Disciplinari del CNR
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 26 maggio 2008
      • Alessandro Ianniello-Saliceti, “La sicurezza della collettività e i diritti fondamentali del cittadino europeo: i programmi e i finanziamenti della Commissione delle Comunità europea”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 23 aprile 2008
      • Seminario di approfondimento su informatica giuridica
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 18 marzo 2008
      • Roland Traunmuller, E-Government in Europe: Results and Perspectives
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 13 marzo 2008
      • Giornata di presentazione dei risultati del Progetto PACTO
        ITTIG/CNR
        Firenze, 20 febbraio 2008
      • Developing fair negotiation support systems
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 8 febbraio 2008
      • Strumenti informatici e valutazione normativa
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 5 ottobre 2007
      • LeX – Legislative XML Summer School
        S. Domenico di Fiesole, IUE, 10-15/9/2007
      • Ontologie e semantic web [slides]
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 9 luglio 2007
      • DAE 2007 – VI Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
        promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
        Roma, 5-6 luglio 2007
      • Piano formativo per la diffusione del progetto P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati), organizzato da Prefettura di Firenze, Provincia di Firenze, ITTIG/CNR
        Firenze, ITTIG, 12-21 giugno 2007
      • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-07
        June 4, 2007, Stanford University Palo Alto, CA USA
      • Seconda edizione del seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
        Firenze, ITTIG, 29 maggio 2007
      • Presentazione del volume “Lo Stato essenziale. Semplicità, cultura e democrazia al tempo della rete” di R.M. Di Giorgi
        Firenze, Palazzo Vecchio, 5 maggio 2007
      • Giulia Venturi, Metodi e strumenti per l’estrazione automatica di informazione semantico-lessicale da un corpus documentale giuridico in materia ambientale. Dalla costruzione di un glossario terminologico di dominio all’acquisizione di classi di eventi giuridici e ambientali.
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 30 marzo 2007
      • Informatizzazione delle procedure legate agli atti amministrativi tramite l’architettura InterDataNet”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 23 febbraio 2007
      • Il progetto TeleP@B (Tecnologie Elettroniche per la Partecipazione al Bilancio)
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 26 gennaio 2007
      • Seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
        Firenze, ITTIG, 6 dicembre 2006
      • Conferenza “TALeP – Tecnologie per l’eParticipation: freno o opportunità per la partecipazione democratica?”
        organizzata da ILC/CNR in collaborazione con ITTIG e RTRT
        Pisa, 27-28 novembre 2006
      • Conference “Approaching the Multilanguage Complexity of European Law: Methodologies in Comparison”
        organizzato da IUE, ITTIG e Università di Torino
        Firenze, IUE, 17 novembre 2006
      • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e la LR Toscana n. 1 del 2004″
        Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
      • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e le imprese nel sistema regionale toscano”
        Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
      • Seminario “Simulazioni interattive per la formazione giuridica. Didattica del diritto, tecnologie dell’informazione, nuovi modelli di apprendimento”
        promosso da ITTIG, Osservatorio sulla formazione giuridica e Dottorato di telematica e società dell’informazione – Università di Firenze
        Firenze, ITTIG, 10 ottobre 2006
      • Laura Andrei, L’E-Procurement nell’esperienza degli enti locali
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 6 luglio 2006
      • DAE 2006 – V Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
        promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
        Catania, 30 giugno – 1 luglio 2006
      • Inaugurazione della nuova sede dell’ITTIG
        Firenze, 23 giugno 2006
      • Legislative XML Workshop
        San Domenico di Fiesole (Firenze), 14-16 giugno 2006
      • Maria del Carmen Arellano Pardo, La organizzazione ipertestuale dell’ordinamento giuridico mediante le tecnologie XML
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 31 maggio 2006
      • Pace e Impero. Da Roma a Costantinopoli a Mosca. Diritto Religione.
        XXVI Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giorgio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
        Roma, 20-21 aprile 2006
      • “Gli Archivi normativi delle università”.
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 4 aprile 2006
      • Paola Mariani e Salvatore Sanfilippo, Presentazione del Progetto Indice Semantico per il Lessico Giuridico Italiano (IS-LGI): metodologie e prospettive
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 30 marzo 2006
      • Pierre Paul Lemyre, L’accesso all’informazione giuridica in Canada: progetti e iniziative presso il Laboratorio LexUM
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 2 marzo 2006
      • M. Cherubini, C. Fioravanti, M. Mollicone, I portali per la pubblica amministrazione: P.A.eS.I. – Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 28 febbraio 2006
      • Ginevra Peruginelli, “Accesso multilingue all’informazione giuridica: limiti e prospettive”
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 30 gennaio 2006
      • Seminario di studi: “Dal giuramento del Monte Sacro al ‘Consejo Moral Republicano’ della Costituzione bolivariana del 1999”
        ASSLA – Associazione di Studi Sociali Latinoamericani – ITTIG/CNR
        Roma, 16-17 dicembre 2005
      • T. Agnoloni, C. Biagioli, E. Francesconi, P. Spinosa, M. Taddei, Il Progetto NIR (“Norme in Rete”). Standard legislativi e strumenti software per loro applicazione
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 11 novembre 2005
      • Luciano Boschi, Emilio Spinicci, Estrazione e modellazione UML dell’informazione giuridica: Lex Looter uno strumento per la creazione del testo coordinato
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 14 ottobre 2005
      • DAE 2005 – IV Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
        promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
        Catania, 1-2 luglio 2005
      • La cultura dell’innovazione per le pubbliche amministrazioni e per i giuristi
        Tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione del volume “L’informatica del diritto” di R. Borruso, R.M. Di Giorgi, L. Mattioli e M. Ragona
        Firenze, Consiglio regionale della Toscana, 27 giugno 2005
      • Produzione legislativa e comunicazione pubblica
        Seminario ITTIG in collaborazione con il Dottorato di ricerca “Metodi e tecniche della formazione e della valutazione delle leggi” dell’Università di Genova
        Firenze, 17 giugno 2005
      • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-05
        June 6, 2005, Bologna, Italy
      • Daniel Poulin, Droit et Technologie
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 7 aprile 2005
      • Ginevra Peruginelli, IALS – Institute of Advanced Legal Studies: i servizi per l’accesso all’informazione giuridica
        Seminario ITTIG-CNR
        Firenze, settembre 2004
      • DAE 2004 – III Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
        promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
        Catania, 2-3 luglio 2004
      • Società della conoscenza e diritto
        Convegno organizzato dal Cirsfid di Bologna e dall’ITTIG/CNR
        Roma, CNR, 26 aprile 2004
      • Mayra Mena Mugica, Proyecto de automatizacion del Registro del Estado Civil en Cuba
        Seminario ITTIG/CNR
        Firenze, 23 aprile 2004
      • Ecumene e Città. Impero e localizzazioni – Da Roma a Costantinopoli a Mosca
        XXIV Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giogio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
        Roma, Campidoglio, 21-23 aprile 2004
      • La “guerra impossibile” nell’età atomica. Dialogo delle città bombardate
        Convegno in occasione del Centenario della nascita di Giorgio La Pira, organizzato dalla Conférence permanente des Villes Historiques de la Méditérranée, con la collaborazione della Provincia di Roma, della Città di Valmontone, dell’ISPROM-Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo e della Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e con il patrocinio del Comitato Nazionale per il Centenario di Giorgio La Pira
        Valmontone (Roma), Palazzo Doria Pamphilj, 2-4 aprile 2004 (segreteria: tel. +39 06 49910379 – fax +39 06 49910070 – e.mail: csdromano@uniroma1.it)
      • Presentazione dell’archivio APAM – Atti delle Pubbliche AMministrazioni
        Tavola rotonda organizzata dall’ITTIG/CNR e dal CIDAP – Centro Interuniversitario di Documentazione sugli Apparati Pubblici
        Roma, 12 marzo 2004
      • Il sistema giuridico-religioso indiano
        Seminario di studi organizzato dall’ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira” in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”
        Roma, 12 febbraio 2004
      • Terminologia giuridica e gruppi Websemantico
        Tavola Rotonda organizzata da INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa, in collaborazione con ITTIG/CNR
        Firenze, 23 gennaio 2004
      • Costituzione Bolivariana e Giustizia Internazionale
        Seminario di studi organizzato da IILA, Defensoria del Pueblo della Republica Bolivariana de Venezuela, ASSLA, Società Bolivariana di Roma, ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
        Roma, 17-18 dicembre 2003
      • DAE 2003 – II Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
        promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
        Catania, 27-28 giugno 2003
      • II Seminario “Il nuovo Diritto civile della Russia nella prospettiva romanistica” sul tema “Codificazioni del sistema giuridico romano e Codice civile russo”
        organizzato dalla Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e dal Centro di ricerca sul diritto privato presso il Presidente della Federazione Russa, in collaborazione con l’Istituto di diritto privato e il Dottorato di ricerca in diritto civile romanistico dell’Università di Roma “La Sapienza”
        Roma, 12-13 giugno 2003
      • VII Centenario dello Studium Urbis – CLIV Anniversario della Repubblica Romana del 1849 – CLV Anniversario del Battaglione Universitario Romano
        organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in collaborazione con Ecole Français de Rome, Comune di Vallecorsa, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
        Roma, 30 aprile 2003
      • Tavola Rotonda sul tema: “L’informatica per il diritto: prospettive applicative e insegnamento universitario”
        organizzata dall’Università di Firenze – Facoltà di Giurisprudenza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica
        Firenze, 14 novembre 2002
      • Workshop on The Law of Electronic Agents (LEA-2002)
        organized by CIRSFID & IDG-CNR
        Bologna, 13th July, 2002
      • Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
        organizzato da CeSDA, Diritto&Diritti e IDG/CNR
        Catania, 5-6 Luglio 2002
      • Tavola rotonda in memoria di Vittorio Frosini sul tema “L’informatica giuridica nella formazione del giurista”
        organizzata dall’Istituto per la Documentazione Giuridica
        Roma, 19 giugno 2002
      • Libertà inviolabili e persone con disabilità
        Giornata di studio per giuristi organizzata da IDG/CNR, Regione Toscana, Unione Europea e Facoltà di Scienze Politiche di Firenze
        Firenze, 28 settembre 1999
      • International Workshop su “Legal Information Systems and Applications (LISA 99)”
        Firenze, 1 settembre 1999
      • Nuove alleanze e sinergie per l’informazione giuridica. I Metadata per l’identificazione ed il recupero delle pubblicazioni periodiche
        Tavola Rotonda organizzata dall’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa in collaborazione con l’IDG/CNR
        Napoli, 5 giugno 1999
      • Il diritto nella società dell’informazione / Law in the Information Society
        Convegno Internazionale organizzato dall’IDG/CNR
        Firenze, 2-5 dicembre 1998
      • Lexedit: pacchetto software applicativo per l’aiuto alla redazione di testi legislativi
        Giornata di presentazione organizzata dall’IDG/CNR
        Firenze, 19 gennaio 1998
      • Strumenti per il drafting e linguaggio delle leggi
        Conferenza dei Presidenti d’Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome e Regione Emilia Romagna
        Bologna, 19-20 giugno 1997
      • STOP – Il dibattito politico-giuridico sulla Stampa d’OPinione italiana
        Presentazione della banca dati su Cd-Rom
        Roma, 31 gennaio 1997
      • La rete civica di Firenze. L’informazione e i servizi per i cittadini, le imprese e le istituzioni
        Firenze, 12 dicembre 1996
      • Diritto e tecnologie dell’informazione
        Camerino, 10-11 ottobre 1996
      • Giornata di studio su “La legislazione medicea sull’ambiente”
        Firenze, 2 ottobre 1996
      • Informatica ediritto alla informazione ambientale
        Roma, 21 giugno 1996
      • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi nel dibattito della dottrina giuridica italiana”
        Roma, 20 giugno 1996
      • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi”
        Firenze, 1 giugno 1996
      • Eventi e convegni organizzati dall’ITTIG o in collaborazione con altri Enti (1981-2014)

        • Tavola rotonda intorno al volume “L’informatica giuridica in Italia”
          Firenze, 24 ottobre 2014
        • PA: digitalizzare per semplificare
          Convegno ITTIG-CNR
          Firenze, 17 ottobre 2014
        • Il progetto EVIDENCE al Workshop “Cross Boarder Evidence” della “e-Justice and e-Law Conference”
          Roma, 13-14 ottobre 2014
        • Diritto romano, diritto costituzionale
          Seminario ITTIG-CNR
          Firenze, 3 ottobre 2014
        • Progetto RESPECT, II Policy Workshop
          Barcellona, 17-18 settembre 2014
        • Digital Evidence: aspetti giuridici e tecnologici
          Seminario ITTIG-CNR
          Firenze, 11 giugno 2014
        • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
          Seminario
          Firenze, 30 maggio 2014
        • Primo evento del progetto MAPPING
          Roma, 20-21 maggio 2014
        • Presentazione del volume “L’informatica giuridica in Italia. Cinquant’anni di studi ricerche ed esperienze”
          Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 14 maggio 2014
        • La lingua della pubblica amministrazione nelle comunicazioni telematiche con le “nuove” minoranze linguistiche
          Seminario
          Firenze, 30 maggio 2014, Polo delle Scienze Sociali Edificio D15 – Aula tesi – via delle Pandette 32
        • Legistica e legimatica. Due recenti volumi fanno il punto
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 4 dicembre 2013
        • I testi della Pubblica amministrazione. Indici di leggibilità e valutazione della qualità
          Giornata di studio
          Firenze, Palazzo Vecchio, 21 novembre 2013
        • La lingua come fattore di integrazione politica e sociale”
          Convegno
          Firenze, 15 novembre 2013
        • Testi normativi: tecniche di valutazione
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 18 giugno 2013
        • XIV International Conference on AI and Law (ICAIL 2013)
          Roma, 10-14 giugno 2013
        • Workshop “Cognizione e diritto” (locandina)
          Trento, 19 giugno 2013
        • Corso sulle migrazioni contemporanee: “Vivere le migrazioni”. Sviluppo, diritti, linguaggi
          Roma, CNR, dal 26/11/2012 al 28/01/2013
        • Seminario “Europa, Migrazioni, Cittadinanza”, nell’ambito del Festival d’Europa 2013
          Firenze, 10 maggio 2013
        • Seminario “Diritto & Neuroscienze. Temi e proposte per la teoria e la pratica del diritto”
          Roma, 3 dicembre 2012
        • Seminario “Global Interoperability and Linked Data in Libraries”
          Firenze, 18-19 giugno 1012
        • La scrivania digitale del funzionario pubblico
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 25 maggio 2012
        • A Brief Report on the Uses of Technology in U.S. Legal Education and Some Thoughts about Empirically Evaluating the Effectiveness of these Uses
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 22 maggio 2012
        • Tecnologie del Linguaggio e Diritto. Verso un accesso semantico a testi giuridici
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 18 maggio 2012
        • Using encyclopedias in jurisprudence
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 14 marzo 2012
        • Il giudizio penale “digitale” tra analisi forense dei dati e valutazione della prova penale
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 24 febbraio 2012
        • Entrare nella legge. Digressioni giuridiche da un racconto di Kafka
          Seminario
          Firenze, 16 dicembre 2011
        • Comunicare l’informazione giuridica: limiti e prospettive
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 10 novembre 2011
        • Workshop “STOG: Semantic Technologies for Open Government” nell’ambito della Conferenza e-Challenges 2011
          Firenze, 28 ottobre 2011
        • Diritto, complessità e intelligenza artificiale
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 24 ottobre 2011
        • Conferenza di F. Faggin, “La storia e il futuro dell’informatica”
          Firenze 13 ottobre 2011
        • Meeting to discuss a European-wide free access to law system (a possible European Legal Information Institute)
          ITTIG, Firenze, 3 ottobre 2011
        • LeX Summer School 2011 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
          Ravenna, 5-10 settembre 2011
        • Gli Open Data nel contesto italiano
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 13 giugno 2011
        • Convegno “La legge come mezzo di comunicazione di massa tra passato e presente”
          Firenze, 10 giugno 2011
        • Workshop From Information to Knowledge – On Line Access to Legal Information
          Firenze, 6 maggio 2011 [flyer]
        • Convegno “La redazione degli atti amministrativi: linguisti e giuristi a confronto”,
          Firenze, 11 febbraio 2011
        • Convegno “La legislazione toscana: un modello di tecnica e di civiltà per l’Italia unita. Passato, presente, futuro”,
          Firenze, 3 dicembre 2010
        • “Informazione giuridica e tecnologie linguistiche digitali”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 2 dicembre 2010
        • “Il diritto di accesso ad Internet”, Tavola rotonda nell’ambito degli incontri tematici dell’Internet Governance Forum Italia 2010
          video tavola rotonda
          Roma, 30 novembre 2010
        • “Robotica tra Etica e Diritto”, Seminario promosso dal Dipartimento Identità Culturale e dall’ITTIG del CNR
          video seminario
          Firenze, 24 novembre 2010
        • Alessandro Lazari, “Prove digitali & Digital Forensics: problematiche tecnico-giuridiche e processuali connesse alla presentazione ed uso di dati informatici in giudizio”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 27 settembre 2010
        • Roberto Caso, “L’Accesso Aperto alla Scienza e la Proprietà Intellettuale. Incentivi, principi, regole e modelli” [slides]
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 24 settembre 2010
        • LeX Summer School 2010 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”
          Ravenna, 6-11 settembre 2010
        • 4th Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques (Loait 2010) held in conjunction with 10th International Conference on Deontic Logic in Computer Science (DEON 2010),
          Istituto Universitario Europeo, Fiesole (Firenze), 7-9 luglio 2010
        • Presentazione del Manuale “Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 18 giugno 2010
        • Roboetica e diritto
          Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
          Benevento, 25 maggio 2010
        • Kevin Ashley, An Approach to Ontologies for Case-Based Legal Reasoning
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 17 maggio 2010
        • Second CARE Workshop – Cittadinanza europea e assistenza consolare. Nuove prospettive nel diritto dell’Unione Europea e nei diritti nazionali
          Bologna, 9 aprile 2010
        • Convegno “Lo stato della lingua – Il CNR e l’Italiano nel terzo millennio”,
          video intervento di Paola Mariani
          Roma, 8 marzo 2010
        • Presentazione dell’attività svolta nel primo anno del PRIN 2007 “BIA-Net – Accesso in rete alla Bibliotheca Iuris Antiqui”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 19 febbraio 2010
        • First CARE Workshop – EU Member State Practice on Consular Protection
          Vienna, 29 gennaio 2010
        • Gli spin off degli enti pubblici di ricerca: primo bilancio dell’attività di Tecnodiritto s.r.l.
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 16 dicembre 2009
        • Giornata di Studi “Il CNR e la scuola”
          Roma, 2 ottobre 2009
        • LEX Summer School 2009 “Managing Legal Resources in the Semantic Web”.
          S. Domenico di Fiesole, IUE, 7-12 settembre 2009
        • LOAIT 09 – 3rd Workshop on Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques
          Barcellona, 8 giugno 2009
        • Agent based social simulation – un modello epistemologico per il diritto?
          Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
          Benevento, 9 giugno 2009
        • Information and communication technologies per l’accesso all’informazione giuridica
          Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
          Benevento, 26 maggio 2009
        • Informazione giuridica e tecnologie digitali
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 22 maggio 2009
        • La formazione giuridica: obiettivi, metodi e rapporti con le nuove tecnologie
          Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
          Benevento, 12 maggio 2009
        • L’informatica a supporto della produzione normativa: la legimatica fra attualità e prospettive
          Seminario organizzato dall’ITTIG e dal Dipartimento “Persona, Mercato e Istituzioni” dell’Università del Sannio.
          Benevento, 28 aprile 2009
        • Dario Zuliani, Elementi di storia della tecnica legislativa
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 20 marzo 2009
        • Antonio Marturano, Proprietà intellettuale, brevetti e Genetica: la sfida dell’OpenSource durante la prima fase del Progetto Genoma umano
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 6 marzo 2009
        • Manuel Zini, Estrazione di conoscenza da testi brevettuali: il progetto PatAnalyzer
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 13 febbraio 2009
        • Laura Abba, Global Internet Governance: un nuovo campo di ricerca interdisciplinare riguardo a l’Internet del futuro
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 6 febbraio 2009
        • JURIX 2008 – 21st International Conference on Legal Knowledge and Information Systems
          Firenze, 10-13 dicembre 2008
        • Workshop on Approaches to Legal Ontologies
          Firenze, 9 dicembre 2008
        • Francesca Abiuso, Seminario di informazione sul bando della Regione Toscana “Aiuti alle PMI per il sostegno di progetti di investimento innovativi immateriali ed in particolare per quelli finalizzati all’acquisizione di servizi qualificati” con scadenza 31/12/2008
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 2 dicembre 2008
        • Tommaso Agnoloni, Lorenzo Bacci, A Review on Ontology Design Methodology
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 25 novembre 2008
        • LIIs Meeting
          ITTIG-CNR
          Firenze, 29 ottobre 2008
        • IX Conferenza internazionale IL DIRITTO IN INTERNET – LAW VIA THE INTERNET. Accesso libero, qualità dell’informazione, effettività dei diritti
          Firenze, 30-31 ottobre 2008
        • LeX – Legislative XML Summer School
          S. Domenico di Fiesole, IUE, 8-13/9/2008
        • Alfio Massimiliano Gliozzo, “From Information to Knowledge Retrieval”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 18 giugno 2008
        • PUMA PUblication MAnagement: un network di Archivi Istituzionali e/o Disciplinari del CNR
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 26 maggio 2008
        • Alessandro Ianniello-Saliceti, “La sicurezza della collettività e i diritti fondamentali del cittadino europeo: i programmi e i finanziamenti della Commissione delle Comunità europea”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 23 aprile 2008
        • Seminario di approfondimento su informatica giuridica
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 18 marzo 2008
        • Roland Traunmuller, E-Government in Europe: Results and Perspectives
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 13 marzo 2008
        • Giornata di presentazione dei risultati del Progetto PACTO
          ITTIG/CNR
          Firenze, 20 febbraio 2008
        • Developing fair negotiation support systems
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 8 febbraio 2008
        • Strumenti informatici e valutazione normativa
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 5 ottobre 2007
        • LeX – Legislative XML Summer School
          S. Domenico di Fiesole, IUE, 10-15/9/2007
        • Ontologie e semantic web [slides]
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 9 luglio 2007
        • DAE 2007 – VI Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
          promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
          Roma, 5-6 luglio 2007
        • Piano formativo per la diffusione del progetto P.A.eS.I. (Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati), organizzato da Prefettura di Firenze, Provincia di Firenze, ITTIG/CNR
          Firenze, ITTIG, 12-21 giugno 2007
        • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-07
          June 4, 2007, Stanford University Palo Alto, CA USA
        • Seconda edizione del seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
          Firenze, ITTIG, 29 maggio 2007
        • Presentazione del volume “Lo Stato essenziale. Semplicità, cultura e democrazia al tempo della rete” di R.M. Di Giorgi
          Firenze, Palazzo Vecchio, 5 maggio 2007
        • Giulia Venturi, Metodi e strumenti per l’estrazione automatica di informazione semantico-lessicale da un corpus documentale giuridico in materia ambientale. Dalla costruzione di un glossario terminologico di dominio all’acquisizione di classi di eventi giuridici e ambientali.
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 30 marzo 2007
        • Informatizzazione delle procedure legate agli atti amministrativi tramite l’architettura InterDataNet”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 23 febbraio 2007
        • Il progetto TeleP@B (Tecnologie Elettroniche per la Partecipazione al Bilancio)
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 26 gennaio 2007
        • Seminario RTRT “L’accesso alle leggi attraverso Internet. Le banche dati, i portali e l’informazione giuridica in rete”
          Firenze, ITTIG, 6 dicembre 2006
        • Conferenza “TALeP – Tecnologie per l’eParticipation: freno o opportunità per la partecipazione democratica?”
          organizzata da ILC/CNR in collaborazione con ITTIG e RTRT
          Pisa, 27-28 novembre 2006
        • Conference “Approaching the Multilanguage Complexity of European Law: Methodologies in Comparison”
          organizzato da IUE, ITTIG e Università di Torino
          Firenze, IUE, 17 novembre 2006
        • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e la LR Toscana n. 1 del 2004″
          Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
        • Seminario RTRT “Il Codice dell’amministrazione digitale e le imprese nel sistema regionale toscano”
          Firenze, ITTIG, 11 ottobre 2006
        • Seminario “Simulazioni interattive per la formazione giuridica. Didattica del diritto, tecnologie dell’informazione, nuovi modelli di apprendimento”
          promosso da ITTIG, Osservatorio sulla formazione giuridica e Dottorato di telematica e società dell’informazione – Università di Firenze
          Firenze, ITTIG, 10 ottobre 2006
        • Laura Andrei, L’E-Procurement nell’esperienza degli enti locali
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 6 luglio 2006
        • DAE 2006 – V Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
          promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
          Catania, 30 giugno – 1 luglio 2006
        • Inaugurazione della nuova sede dell’ITTIG
          Firenze, 23 giugno 2006
        • Legislative XML Workshop
          San Domenico di Fiesole (Firenze), 14-16 giugno 2006
        • Maria del Carmen Arellano Pardo, La organizzazione ipertestuale dell’ordinamento giuridico mediante le tecnologie XML
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 31 maggio 2006
        • Pace e Impero. Da Roma a Costantinopoli a Mosca. Diritto Religione.
          XXVI Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giorgio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
          Roma, 20-21 aprile 2006
        • “Gli Archivi normativi delle università”.
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 4 aprile 2006
        • Paola Mariani e Salvatore Sanfilippo, Presentazione del Progetto Indice Semantico per il Lessico Giuridico Italiano (IS-LGI): metodologie e prospettive
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 30 marzo 2006
        • Pierre Paul Lemyre, L’accesso all’informazione giuridica in Canada: progetti e iniziative presso il Laboratorio LexUM
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 2 marzo 2006
        • M. Cherubini, C. Fioravanti, M. Mollicone, I portali per la pubblica amministrazione: P.A.eS.I. – Pubblica Amministrazione e Stranieri Immigrati
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 28 febbraio 2006
        • Ginevra Peruginelli, “Accesso multilingue all’informazione giuridica: limiti e prospettive”
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 30 gennaio 2006
        • Seminario di studi: “Dal giuramento del Monte Sacro al ‘Consejo Moral Republicano’ della Costituzione bolivariana del 1999”
          ASSLA – Associazione di Studi Sociali Latinoamericani – ITTIG/CNR
          Roma, 16-17 dicembre 2005
        • T. Agnoloni, C. Biagioli, E. Francesconi, P. Spinosa, M. Taddei, Il Progetto NIR (“Norme in Rete”). Standard legislativi e strumenti software per loro applicazione
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 11 novembre 2005
        • Luciano Boschi, Emilio Spinicci, Estrazione e modellazione UML dell’informazione giuridica: Lex Looter uno strumento per la creazione del testo coordinato
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 14 ottobre 2005
        • DAE 2005 – IV Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
          promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
          Catania, 1-2 luglio 2005
        • La cultura dell’innovazione per le pubbliche amministrazioni e per i giuristi
          Tavola rotonda organizzata in occasione della presentazione del volume “L’informatica del diritto” di R. Borruso, R.M. Di Giorgi, L. Mattioli e M. Ragona
          Firenze, Consiglio regionale della Toscana, 27 giugno 2005
        • Produzione legislativa e comunicazione pubblica
          Seminario ITTIG in collaborazione con il Dottorato di ricerca “Metodi e tecniche della formazione e della valutazione delle leggi” dell’Università di Genova
          Firenze, 17 giugno 2005
        • LOAIT Workshop – Legal Ontologies and Artificial Intelligence Techniques, held in conjunction with ICAIL-05
          June 6, 2005, Bologna, Italy
        • Daniel Poulin, Droit et Technologie
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 7 aprile 2005
        • Ginevra Peruginelli, IALS – Institute of Advanced Legal Studies: i servizi per l’accesso all’informazione giuridica
          Seminario ITTIG-CNR
          Firenze, settembre 2004
        • DAE 2004 – III Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
          promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
          Catania, 2-3 luglio 2004
        • Società della conoscenza e diritto
          Convegno organizzato dal Cirsfid di Bologna e dall’ITTIG/CNR
          Roma, CNR, 26 aprile 2004
        • Mayra Mena Mugica, Proyecto de automatizacion del Registro del Estado Civil en Cuba
          Seminario ITTIG/CNR
          Firenze, 23 aprile 2004
        • Ecumene e Città. Impero e localizzazioni – Da Roma a Costantinopoli a Mosca
          XXIV Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla Terza Roma” organizzato dalla Sezione di Roma “Giogio La Pira” dell’ITTIG-CNR nel quadro dell’accordo tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Accademia delle Scienze di Russia, con il contributo dell’Università di Roma “La Sapienza”
          Roma, Campidoglio, 21-23 aprile 2004
        • La “guerra impossibile” nell’età atomica. Dialogo delle città bombardate
          Convegno in occasione del Centenario della nascita di Giorgio La Pira, organizzato dalla Conférence permanente des Villes Historiques de la Méditérranée, con la collaborazione della Provincia di Roma, della Città di Valmontone, dell’ISPROM-Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo e della Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e con il patrocinio del Comitato Nazionale per il Centenario di Giorgio La Pira
          Valmontone (Roma), Palazzo Doria Pamphilj, 2-4 aprile 2004 (segreteria: tel. +39 06 49910379 – fax +39 06 49910070 – e.mail: csdromano@uniroma1.it)
        • Presentazione dell’archivio APAM – Atti delle Pubbliche AMministrazioni
          Tavola rotonda organizzata dall’ITTIG/CNR e dal CIDAP – Centro Interuniversitario di Documentazione sugli Apparati Pubblici
          Roma, 12 marzo 2004
        • Il sistema giuridico-religioso indiano
          Seminario di studi organizzato dall’ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira” in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza”
          Roma, 12 febbraio 2004
        • Terminologia giuridica e gruppi Websemantico
          Tavola Rotonda organizzata da INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa, in collaborazione con ITTIG/CNR
          Firenze, 23 gennaio 2004
        • Costituzione Bolivariana e Giustizia Internazionale
          Seminario di studi organizzato da IILA, Defensoria del Pueblo della Republica Bolivariana de Venezuela, ASSLA, Società Bolivariana di Roma, ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
          Roma, 17-18 dicembre 2003
        • DAE 2003 – II Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
          promosso da Cesda e Diritto&Diritti in collaborazione con ITTIG/CNR
          Catania, 27-28 giugno 2003
        • II Seminario “Il nuovo Diritto civile della Russia nella prospettiva romanistica” sul tema “Codificazioni del sistema giuridico romano e Codice civile russo”
          organizzato dalla Sezione di Roma “G. La Pira” dell’ITTIG-CNR e dal Centro di ricerca sul diritto privato presso il Presidente della Federazione Russa, in collaborazione con l’Istituto di diritto privato e il Dottorato di ricerca in diritto civile romanistico dell’Università di Roma “La Sapienza”
          Roma, 12-13 giugno 2003
        • VII Centenario dello Studium Urbis – CLIV Anniversario della Repubblica Romana del 1849 – CLV Anniversario del Battaglione Universitario Romano
          organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in collaborazione con Ecole Français de Rome, Comune di Vallecorsa, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e ITTIG-CNR Sezione di Roma “Giorgio La Pira”
          Roma, 30 aprile 2003
        • Tavola Rotonda sul tema: “L’informatica per il diritto: prospettive applicative e insegnamento universitario”
          organizzata dall’Università di Firenze – Facoltà di Giurisprudenza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica
          Firenze, 14 novembre 2002
        • Workshop on The Law of Electronic Agents (LEA-2002)
          organized by CIRSFID & IDG-CNR
          Bologna, 13th July, 2002
        • Convegno Nazionale “Diritto amministrativo elettronico”
          organizzato da CeSDA, Diritto&Diritti e IDG/CNR
          Catania, 5-6 Luglio 2002
        • Tavola rotonda in memoria di Vittorio Frosini sul tema “L’informatica giuridica nella formazione del giurista”
          organizzata dall’Istituto per la Documentazione Giuridica
          Roma, 19 giugno 2002
        • Libertà inviolabili e persone con disabilità
          Giornata di studio per giuristi organizzata da IDG/CNR, Regione Toscana, Unione Europea e Facoltà di Scienze Politiche di Firenze
          Firenze, 28 settembre 1999
        • International Workshop su “Legal Information Systems and Applications (LISA 99)”
          Firenze, 1 settembre 1999
        • Nuove alleanze e sinergie per l’informazione giuridica. I Metadata per l’identificazione ed il recupero delle pubblicazioni periodiche
          Tavola Rotonda organizzata dall’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa in collaborazione con l’IDG/CNR
          Napoli, 5 giugno 1999
        • Il diritto nella società dell’informazione / Law in the Information Society
          Convegno Internazionale organizzato dall’IDG/CNR
          Firenze, 2-5 dicembre 1998
        • Lexedit: pacchetto software applicativo per l’aiuto alla redazione di testi legislativi
          Giornata di presentazione organizzata dall’IDG/CNR
          Firenze, 19 gennaio 1998
        • Strumenti per il drafting e linguaggio delle leggi
          Conferenza dei Presidenti d’Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome e Regione Emilia Romagna
          Bologna, 19-20 giugno 1997
        • STOP – Il dibattito politico-giuridico sulla Stampa d’OPinione italiana
          Presentazione della banca dati su Cd-Rom
          Roma, 31 gennaio 1997
        • La rete civica di Firenze. L’informazione e i servizi per i cittadini, le imprese e le istituzioni
          Firenze, 12 dicembre 1996
        • Diritto e tecnologie dell’informazione
          Camerino, 10-11 ottobre 1996
        • Giornata di studio su “La legislazione medicea sull’ambiente”
          Firenze, 2 ottobre 1996
        • Informatica ediritto alla informazione ambientale
          Roma, 21 giugno 1996
        • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi nel dibattito della dottrina giuridica italiana”
          Roma, 20 giugno 1996
        • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi”
          Firenze, 1 giugno 1996
        • Informatica Legislativa: esperienze e contesti operativi
          Gorizia, 14-15 dicembre 1995
        • AI*IA 95 – Workshop su “Intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione”
          Firenze, 13 ottobre 1995
        • AICA 95 – Sessione “Informatica Giuridica”
          Cagliari, 28 settembre 1995
        • Presentazione del volume monografico della Rivista Informatica e diritto “Hypertext and Hypermedia in the Law”
          Milano, 25 marzo 1995 e Roma, 4 maggio 1995
        • Legimatica: informatica per legiferare
          Firenze, 25 novembre 1994
        • Verso un sistema esperto giuridico integrale. Alcuni esempi nel campo del diritto dell’ambiente e della salute
          Convegno celebrativo del venticinquennale dell’IDG/CNR
          Firenze, 1-3 dicembre 1993
          (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG; gli Atti dalla casa editrice CEDAM)
        • Tecnica della legislazione: metodologie e strumenti informatici
          Bologna, 4 maggio 1992
        • Logica, informatica, diritto. Sistemi esperti giuridici
          III Convegno Internazionale di studi
          Firenze, 2-5 novembre 1989
          (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG)
        • Proposte e strumenti per la redazione automatica dei testi normativi
          Firenze, 13 ottobre 1989
        • Computer e linguaggi settoriali
          Firenze, 28 marzo 1988
        • Logica, informatica, diritto
          II Convegno Internazionale di studi
          Firenze, 3-6 settembre 1985
          (Gli Atti sono pubblicati con l’editore North Holland)
        • Logica, informatica, diritto
          I Convegno Internazionale di studi
          Firenze, 6-10 aprile 1981
          (Gli Atti (vol. 1 e vol. 2) sono pubblicati con l’editore North Holland)
      • Informatica Legislativa: esperienze e contesti operativi
        Gorizia, 14-15 dicembre 1995
      • AI*IA 95 – Workshop su “Intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione”
        Firenze, 13 ottobre 1995
      • AICA 95 – Sessione “Informatica Giuridica”
        Cagliari, 28 settembre 1995
      • Presentazione del volume monografico della Rivista Informatica e diritto “Hypertext and Hypermedia in the Law”
        Milano, 25 marzo 1995 e Roma, 4 maggio 1995
      • Legimatica: informatica per legiferare
        Firenze, 25 novembre 1994
      • Verso un sistema esperto giuridico integrale. Alcuni esempi nel campo del diritto dell’ambiente e della salute
        Convegno celebrativo del venticinquennale dell’IDG/CNR
        Firenze, 1-3 dicembre 1993
        (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG; gli Atti dalla casa editrice CEDAM)
      • Tecnica della legislazione: metodologie e strumenti informatici
        Bologna, 4 maggio 1992
      • Logica, informatica, diritto. Sistemi esperti giuridici
        III Convegno Internazionale di studi
        Firenze, 2-5 novembre 1989
        (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG)
      • Proposte e strumenti per la redazione automatica dei testi normativi
        Firenze, 13 ottobre 1989
      • Computer e linguaggi settoriali
        Firenze, 28 marzo 1988
      • Logica, informatica, diritto
        II Convegno Internazionale di studi
        Firenze, 3-6 settembre 1985
        (Gli Atti sono pubblicati con l’editore North Holland)
      • Logica, informatica, diritto
        I Convegno Internazionale di studi
        Firenze, 6-10 aprile 1981
        (Gli Atti (vol. 1 e vol. 2) sono pubblicati con l’editore North Holland)

      tivi
      Firenze, 13 ottobre 1989

    • Computer e linguaggi settoriali
      Firenze, 28 marzo 1988
    • Logica, informatica, diritto
      II Convegno Internazionale di studi
      Firenze, 3-6 settembre 1985
      (Gli Atti sono pubblicati con l’editore North Holland)
    • Logica, informatica, diritto
      I Convegno Internazionale di studi
      Firenze, 6-10 aprile 1981
      (Gli Atti (vol. 1 e vol. 2) sono pubblicati con l’editore North Holland)
  • Il diritto nella società dell’informazione / Law in the Information Society
    Convegno Internazionale organizzato dall’IDG/CNR
    Firenze, 2-5 dicembre 1998
  • Lexedit: pacchetto software applicativo per l’aiuto alla redazione di testi legislativi
    Giornata di presentazione organizzata dall’IDG/CNR
    Firenze, 19 gennaio 1998
  • Strumenti per il drafting e linguaggio delle leggi
    Conferenza dei Presidenti d’Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome e Regione Emilia Romagna
    Bologna, 19-20 giugno 1997
  • STOP – Il dibattito politico-giuridico sulla Stampa d’OPinione italiana
    Presentazione della banca dati su Cd-Rom
    Roma, 31 gennaio 1997
  • La rete civica di Firenze. L’informazione e i servizi per i cittadini, le imprese e le istituzioni
    Firenze, 12 dicembre 1996
  • Diritto e tecnologie dell’informazione
    Camerino, 10-11 ottobre 1996
  • Giornata di studio su “La legislazione medicea sull’ambiente”
    Firenze, 2 ottobre 1996
  • Informatica ediritto alla informazione ambientale
    Roma, 21 giugno 1996
  • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi nel dibattito della dottrina giuridica italiana”
    Roma, 20 giugno 1996
  • Incontro di studio “Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza: valori, ipotesi e problemi”
    Firenze, 1 giugno 1996
  • Informatica Legislativa: esperienze e contesti operativi
    Gorizia, 14-15 dicembre 1995
  • AI*IA 95 – Workshop su “Intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione”
    Firenze, 13 ottobre 1995
  • AICA 95 – Sessione “Informatica Giuridica”
    Cagliari, 28 settembre 1995
  • Presentazione del volume monografico della Rivista Informatica e diritto “Hypertext and Hypermedia in the Law”
    Milano, 25 marzo 1995 e Roma, 4 maggio 1995
  • Legimatica: informatica per legiferare
    Firenze, 25 novembre 1994
  • Verso un sistema esperto giuridico integrale. Alcuni esempi nel campo del diritto dell’ambiente e della salute
    Convegno celebrativo del venticinquennale dell’IDG/CNR
    Firenze, 1-3 dicembre 1993
    (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG; gli Atti dalla casa editrice CEDAM)
  • Tecnica della legislazione: metodologie e strumenti informatici
    Bologna, 4 maggio 1992
  • Logica, informatica, diritto. Sistemi esperti giuridici
    III Convegno Internazionale di studi
    Firenze, 2-5 novembre 1989
    (I Preatti sono stati pubblicati a cura dell’IDG)
  • Proposte e strumenti per la redazione automatica dei testi normativi
    Firenze, 13 ottobre 1989
  • Computer e linguaggi settoriali
    Firenze, 28 marzo 1988
  • Logica, informatica, diritto
    II Convegno Internazionale di studi
    Firenze, 3-6 settembre 1985
    (Gli Atti sono pubblicati con l’editore North Holland)
  • Logica, informatica, diritto
    I Convegno Internazionale di studi
    Firenze, 6-10 aprile 1981
    (Gli Atti (vol. 1 e vol. 2) sono pubblicati con l’editore North Holland)

CATEGORIE

  • comunicati stampa
  • eventi
  • in primo piano

IN PRIMO PIANO

  • DoGi: pubblicato il n. 5/2021

  • DoGi: pubblicato il n. 4/2021

  • DoGi: pubblicato il n. 3/2021

  • Call for papers – RIID, 1/2022

  • Dalla radiotelevisione allo spazio pubblico digitale. Il pluralismo informativo oggi

  • DoGi: pubblicato il n. 2/2021


ITTIG

Institute of Legal Information Theory and Techniques

Main Office:
Via dei Barucci 20 - 50127 Florence, Italy
Ph. +39 055 43995; fax +39 055 4399605
e-mail: ittig@ittig.cnr.it - direzione@ittig.cnr.it

NEWSLETTER

Iscriviti alla mailing list per ricevere la newsletter periodica ITTIG

Lingue

  • Italiano

META

  • Informazioni sul sito e note legali
  • Amministrazione trasparente
  • Login
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
Web Design & Development by Sideways