• INSTITUTE
    • Mission
    • History
    • People
    • Organization
      • Organi istituzionali @en
      • Strutture di servizio @en
    • Contacts
    • Legal references
  • RESEARCH
    • Research areas
    • Projects
    • Publications
  • RESOURCES
    • Databases
      • Active databases
      • Closed databases
      • Historical databases
    • Publishing
      • Rivista “Informatica e diritto” @en
      • Monographic production
    • Library
  • OPPORTUNITIES
    • Training
    • Temporary contracts
    • Research fellowships
    • Scholarships
    • Tenders
  • LAB
  • NEWS AND EVENTS
    • 1981-2014 Events
  • DOGI

Professioni legali e scrittura del diritto. La lingua giuridica com’è, e come dovrebbe essere

Articolo inserito il 26 February 2018
da Lorenzo Bacci

Al via con tante novità la quinta edizione del Corso di perfezionamento post lauream «Professioni legali e scrittura del diritto. La lingua giuridica com’è, e come dovrebbe essere».
Il corso è organizzato dall’Università degli studi di Firenze (Dipartimenti di Scienze giuridiche e di Lettere e filosofia), con la collaborazione dell’ITTIG-CNR e dell’Accademia della Crusca, della Fondazione per la formazione forense dell’Ordine degli avvocati di Firenze, dell’Ordine degli avvocati di Firenze e di Trento.

Il corso, aperto ai laureati in discipline giuridiche, economiche, sociali e letterarie, è pensato in modo particolare per i professionisti del diritto e dell’amministrazione pubblica.
Da quest’anno si articola in una parte generale comune («Leggere e scrivere il diritto») e in due parti specialistiche (Modulo su «La lingua della giustizia»; Modulo su «La lingua dell’amministrazione»), cumulabili o frequentabili separatamente.

Per ulteriori informazioni:
www.dsg.unifi.it/cmpro-v-p-93.html

Scarica la locandina:

Locandina Corso Lingua giuridica come dovrebbe essere 2018 320.61 KB
Download

Social Share
  • google-share

EVENT TYPE

  • events
  • featured
  • press releases

FEATURED

  • DoGi database: no. 5/2021

  • DoGi database: no. 4/2021

  • DoGi database: no. 3/2021

  • Call for papers – RIID, 1/2022

  • Dalla radiotelevisione allo spazio pubblico digitale. Il pluralismo informativo oggi

  • DoGi database: no. 2/2021

ITTIG

Institute of Legal Information Theory and Techniques

Main Office:
Via dei Barucci 20 - 50127 Florence, Italy
Ph. +39 055 43995; fax +39 055 4399605
e-mail: ittig@ittig.cnr.it - direzione@ittig.cnr.it

NEWSLETTER

Iscriviti alla mailing list per ricevere la newsletter periodica ITTIG

Languages

  • Italiano
  • English

META

  • Site information and legal notices
  • Transparent administration
  • Login
  • National Research Council
Web Design & Development by Sideways