Al via con tante novità la quinta edizione del Corso di perfezionamento post lauream «Professioni legali e scrittura del diritto. La lingua giuridica com’è, e come dovrebbe essere».
Il corso è organizzato dall’Università degli studi di Firenze (Dipartimenti di Scienze giuridiche e di Lettere e filosofia), con la collaborazione dell’ITTIG-CNR e dell’Accademia della Crusca, della Fondazione per la formazione forense dell’Ordine degli avvocati di Firenze, dell’Ordine degli avvocati di Firenze e di Trento.
Il corso, aperto ai laureati in discipline giuridiche, economiche, sociali e letterarie, è pensato in modo particolare per i professionisti del diritto e dell’amministrazione pubblica.
Da quest’anno si articola in una parte generale comune («Leggere e scrivere il diritto») e in due parti specialistiche (Modulo su «La lingua della giustizia»; Modulo su «La lingua dell’amministrazione»), cumulabili o frequentabili separatamente.
Per ulteriori informazioni:
www.dsg.unifi.it/cmpro-v-p-93.html
Scarica la locandina:
