ella contemporanea società dell’informazione è cambiata l’idea di cittadinanza. Internet ha imposto un ripensamento della regolazione giuridica e della sua stretta territorialità. Come sono mutati i diritti e, più in generale, le regole al tempo di Internet?
Questa linea di ricerca è dedicata agli studi in tema di diritto dell’informatica, comprese le questioni giuridiche connesse allo sviluppo di sistemi informativi giuridici. Essa si concentra su due aspetti rilevanti: a) studi e ricerche in tema di diritto pubblico dell’informatica, con prevalente interesse per le ricerche in materia di amministrazione digitale; “nuovi diritti” nella società dell’informazione; profili giuridici dell’Open Government e dell’Open Data; profili giuridici dell’Internet Governance; b) questioni giuridiche e informatico-giuridiche connesse all’applicazione delle nuove tecnologie all’attività di soggetti pubblici e privati (es. erogazione di servizi pubblici online; utilizzo di piattaforme tecnologiche; definizione di schemi, modelli e standard operativi).