a diffusione dell’informazione giuridica e quindi i metodi e le tecniche per la documentazione giuridica in formato digitale rappresentano uno dei settori che ha contribuito in maniera determinante alla notorietà dell’ITTIG in ambito nazionale e internazionale e rappresentano un asse portante della disciplina dell’Informatica giuridica.
L’interesse dell’Istituto è rivolto a progettare e gestire banche dati e sistemi informativi giuridici, sia di portata generale che specialistica, e a studiare gli strumenti per la ricerca, il recupero e la classificazione delle risorse giuridiche, con particolare attenzione alla dottrina giuridica.
Uno specifico focus è inoltre posto sulle dinamiche relative all’accesso libero all’informazione giuridica a livello globale e sullo studio di sistemi per la gestione e circolazione dei dati in prospettiva transnazionale.
L