Informatica e diritto, XLII Annata, Vol. XXV, 2016, n. 1, pp. 215-227
Angela Viola
Diritto e intelligenza artificiale nel pensiero di Vittorio Frosini
Law and Artificial Intelligence in the Thought of Vittorio Frosini
Riassunto: Il saggio si propone di attualizzare alcuni spunti del pensiero di Vittorio Frosini in tema di diritto e intelligenza artificiale, seguendo due itinerari complementari: uno riguarda “l’intelligenza artificiale come trasformazione della realtà, sempre come oggetto di interesse del diritto” che viene chiamato a disciplinare l’evoluzione della società dell’informazione nei suoi più vari aspetti; l’altro riguarda l’Intelligenza artificiale come definita da Frosini “protesi intellettuale”, sempre nei confronti del diritto. Sullo sfondo sta l’interrogativo se la macchina possa avere una coscienza, tema che più volte riemerge anche in relazione all’intelligenza artificiale.Sommario: 1. Premessa – 2. Vittorio Frosini giurista e filosofo – 3. L’Intelligenza artificiale come trasformazione della realtà oggetto di interesse del diritto – 4. Esempi applicativi e problemi giuridici – 5. Intelligenza artificiale come “protesi intellettuale” come oggetto del diritto