Informatica e diritto, XXXIX Annata, Vol. XXII, 2013, n. 2, pp. 87-117

Isabel Victoria Lucena Cid

La protecciòn de los derechos y la construcciòn democràtica de Internet: entre la gobernanza, la regulaciòn y el control

La tutela dei diritti e la costruzione democratica di Internet: tra "governance", regolazione e controllo
The Protection of Rights and the Construction of Internet Democracy: Between Governance, Regulation and Control

Lo scopo principale di questo lavoro è quello di riflettere sui tentativi di controllo e gestione delle risorse critiche di Internet e sul ruolo e la responsabilità delle organizzazioni regionali e internazionali e dei governi nazionali in tale sforzo. Per fare ciò, viene considerato il cambiamento tecnologico digitale e di governance a un livello “macro”, così come definito da Brousseau, Marzouki e Meade nel volume Governance, Regulations and Powers on the Internet. Viene poi presentata una panoramica delle proposte di governance e regolamentazione di Internet. Segue una riflessione sulla difficoltà delle questioni tecniche e giuridiche poste da questi progetti e sulle conseguenze e le criticità che presentano queste iniziative riguardo ai diritti fondamentali quali i diritti di libertà e la privacy. Infine, sono richiamati alcuni principi indispensabili per mantenere lo spirito e l’aspirazione democratica di Internet, data l’importante dimensione politica di questo fenomeno globale.

Abstract: The purpose of the paper is to present a reflection to help us to understand those aspects related to attempts to control and management of Internet critical resources and the role and responsibility of international, regional organizations and national governments in this endeavor. To do this, we have positioned ourselves in the "macrolevel" of digital technological change and governance, as defined by Brousseau, Marzouki and Meade in the book "Governance, Regulations and Powers on the Internet". Then, we offer an overview of the proposed Internet governance and regulation. Thereafter, we reflect on difficulties of technical and legal issues facing these projects and on the consequences and the problematic elements that these initiatives have for fundamental rights as liberty and privacy. Finally, we present some essential principles to maintain the spirit and the democratic aspiration of the Internet, given the political dimension of this global phenomenon.

vai al testo integrale / see full text