Informatica e diritto, XXII Annata, Vol. V, 1996, n. 1, pp. 133-146

Francesca Angelini

L'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (AIPA): natura giuridica

Richiamati i provvedimenti legislativi attraverso i quali si sta attuando nel nostro Paese la riqualificazione della pubblica amministrazione, l'A. si sofferma sulle funzioni, sul ruolo e sulla natura giuridica dell'Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione (AIPA), prevista dall'art. 4 d.lg. 39/1993. Delineato un profilo strutturale dell'AIPA, l'A. ritiene che gli aspetti formali e strutturali della disciplina di quest'organo non appaiono tali da consentire, sic et simpliciter, l'inquadramento di tale istituzione nel modello generale delle Autorità amministrative indipendenti, dal quale essa tende a differenziarsi sotto molteplici profili. L'A. prospetta alcune soluzioni che, alla luce dell'evoluzione del dibattito dottrinario in materia, consentirebbero di dare una soluzione convincente al problema della natura giuridica dell'AIPA.

vai al testo integrale / see full text