Informatica e diritto, XXXIX Annata, Vol. XXII, 2013, n. 2, pp. 71-86
Michele Alberti, Enrico Cantoni
Legge sul software e materiali preparatori: spunti per una riflessione giuridica e informatica nell'ambito delle architetture software
The Intellectual Property Protection of Preparatory Materials: Legal and Computer Science Remarks in the Field of Software Architecture
L'articolo esamina il tema della tutela della proprietà intellettuale nel mondo del software. Dopo aver introdotto i tratti salienti della c.d. "legge sul software", si passano in rassegna i più importanti problemi di coordinamento esistenti nel mondo dell'informatica tra il diritto d'autore e i brevetti, e si pone la questione se il concetto di "copia" rimanga oggi l'unità fondante più opportuna per definire il copyright e il diritto d'autore. Si dà una definizione giuridica di materiale preparatorio e si analizzano quali sono i problemi di tutela che essa comporta. La seconda parte riguarda i materiali preparatori tipici di un processo di sviluppo software e, in particolare, delle architetture software. Si conclude con alcune riflessioni sul perché della loro tutela.
Abstract: This paper delves into the Intellectual Property (IP) protection of preparatory design materials of software programs. Upon introducing the main traits of the Italian "software protection law", we outline the main coordination issues between copyright and patent protections for software programs, and discuss whether it is still reasonable to define copyright as the "right to make copies". We define preparatory design materials within the context of national and international IP protection legislation. In the second half of the paper, we focus on the typical artifacts that are created during the development of a computer program, with particular attention on software architectures. We then discuss the reasons of their IP protection, and finally conclude with some remarks.